Skip to main content
Video Loading
Want more images or videos?
Request additional images or videos from the seller
1 of 22

Maschera (Unica) da Krampus in Legno Intagliato e Pelo Caprino - di Luca Pojer

About the Item

Questa non è solo una maschera, ma un'autentica opera d'arte. È importante sottolineare che maschere di questo livello sono estremamente rare: gli artisti che le creano le vendono solo a chi interpreta uno di questi demoni e, naturalmente, chi le possiede le custodisce gelosamente. Questa maschera è interamente realizzata a mano: il legno è intagliato manualmente, la pelle e i peli sono applicati con cura, le corna sono fatte di resina e l'intera opera è decorata e dipinta a mano dall'artista Luca Pojer, considerato forse il più esclusivo in questo campo. La maschera è accompagnata da un supporto artigianale, una sacca con il logo dell'artista e un certificato di garanzia. Ma chi è il Krampus? Nella mitologia delle regioni di lingua tedesca e, in parte, di quelle slave e latine, il Krampus è un essere demoniaco che accompagna la figura religiosa e folcloristica di San Nicola. Questa tradizione, legata alla mitologia cristiana, descrive il Krampus come un demone sconfitto da San Nicola e quindi costretto a servirlo. Il termine "Krampus" deriva dal medio alto-tedesco e significa "qualcosa di secco e privo di vita". Le prime testimonianze scritte sui Krampus risalgono al XV e XVI secolo. Si narra che, in tempi di carestia, i giovani dei villaggi di montagna si travestivano con pellicce fatte di piume, pelli e corna di animali per terrorizzare gli abitanti dei villaggi vicini e rubare provviste per l'inverno. Un giorno, scoprirono che tra di loro si era infiltrato un vero demone, riconoscibile solo dalle sue zampe caprine. Fu chiamato il vescovo Nicola per esorcizzare il demone, e dopo averlo sconfitto, i giovani iniziarono a sfilare travestiti da demoni la vigilia di San Nicola, non più per depredare, ma per "punire" i bambini cattivi, accompagnati dal vescovo che aveva sconfitto il male. Le sfilate dei Krampus sono oggi eventi esibizionistici che divertono grandi e piccini. Questi demoni, con sembianze mostruose e animalesche, si aggirano per le strade alla ricerca dei bambini "cattivi". Indossano maschere diaboliche, abiti laceri e sporchi, e fanno rumore con campanacci e corni mentre colpiscono la gente con frustate. Questa usanza, orgogliosamente mantenuta in molte località dell'ex impero austro-ungarico, risale al periodo pre-cristiano e almeno al VI-VII secolo d.C., ed è legata al solstizio d'inverno. Queste manifestazioni, che si svolgono il 5 dicembre, vigilia di San Nicola, hanno oltre 500 anni e sono ancora celebrate in Slovenia, Germania, Croazia, Austria e Italia (Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia). Curiosamente, secondo la tradizione, a mascherarsi sono solo gli uomini, e talvolta indossano anche abiti femminili. Una regola fondamentale è che la maschera non deve mai essere tolta in pubblico e nessuno deve tentare di toglierla, pena il disonore per chi viene smascherato.
  • Dimensions:
    Height: 37.01 in (94 cm)Width: 17.72 in (45 cm)Depth: 13.78 in (35 cm)
  • Style:
    Modern (Of the Period)
  • Materials and Techniques:
    Goat Hair,Goatskin,Resin,Wood
  • Place of Origin:
  • Period:
  • Date of Manufacture:
    2019
  • Condition:
  • Seller Location:
    Milano, IT
  • Reference Number:
    1stDibs: LU9376239926162

More From This Seller

View All
Coppia di Poltrone Imbottite con Strutture in Legno Tinto - Italia - Anni 60
Located in Milano, IT
Originale coppia di poltrone imbottite, montate su strutture a crociera di legno dipinto. La scocca delle sedute è sagomata per accogliere perfettamente la propria base, il velluto ...
Category

Mid-20th Century Italian Mid-Century Modern Armchairs

Materials

Fabric, Foam, Wood

Lampada Alogena da Terra con Grande Lastra di Vetro - Relco Italia - Anni '80
By Relco Milano
Located in Milano, IT
Lampada a marchio Relco Milano. Produzione anni '80 circa. Fusto trasparente composto da una singola lastra di vetro spesso circa 20mm, sollevato su una base di ferro verniciato di n...
Category

Late 20th Century Italian Modern Floor Lamps

Materials

Metal

Cassettiera in Legno Laccato e Ottone - Luciano Frigerio - Italia - Anni '70
By Luciano Frigerio
Located in Milano, IT
Elegante mobile "settimino" da camera da letto a sette cassetti, in legno laccato color avorio e decorazioni scultoree in fusione d'ottone, disegnato e prodotto da Luciano Frigerio, ...
Category

Vintage 1970s Italian Mid-Century Modern Commodes and Chests of Drawers

Materials

Brass

Tavolino in Teak - Piano in Legno Curvo Attrib. a F.lli Tagliabue - Italia 1950
Located in Milano, IT
Piccolo tavolino da appoggio composto da una struttura tripode leggera in metallo verniciato che termina, nei suoi tre raggi, con delle palline a far da piedini. Il piano è un sempli...
Category

Mid-20th Century Italian Mid-Century Modern Center Tables

Materials

Metal

Libreria Modulare in Legno Laccato - Carlo De Carli per Fiarm - Italia - Anni 70
By Carlo De Carli
Located in Milano, IT
La libreria in foto, attribuita a Carlo De Carli, prodotta da Fiarm negli anni '70 del XX secolo, è composta da due corpi distinti ma offre la possibilità di unirli in un unico eleme...
Category

Mid-20th Century Italian Space Age Bookcases

Materials

Bentwood

Coppia di Fermalibri in Acciaio e Ottone - Italia - Anni '70
Located in Milano, IT
Originale coppia di fermalibri nello stile di Gabriella Crespi, realizzati con pesanti elementi di acciaio sui quali sono fissati due colombi in ottone massiccio stampato. I volatili...
Category

Vintage 1970s Italian Hollywood Regency Bookends

Materials

Brass, Steel

You May Also Like

Polena Da Nave in Legno Di Castagno Raffigurante Capitan Uncino Italia XIX Sec
Located in Milan, IT
Polena in legno di castagno scolpito del XIX secolo, raffigurante Giacomo Uncino meglio conosciuto come Capitan Uncino, famoso pirata e il principale antagonista di Peter Pan. Uncino è il capitano immaginario di una nave di pirati crudeli. Viene chimato così perché al posto della mano destra ha un uncino di ferro, la mano gli fu mozzata da Peter Pan durante un combattimento e poi data in pasto ad un coccodrillo, il quale gradì così tanto la mano che spera di mangiarsi anche il pirata al quale continua a dare la caccia. L’opera, in legno di castagno scolpito è stata realizzata da un bravo scultore ligure, Italia del Nord, alla fine del XIX secolo, di ottima fattura ritrare il mezzo busto di un uomo barbuto, l’occhio destro bendato e l’uncino al posto della mano destra, mentre la mano sinistra impugna una grande spada e una bandana come copriacapo. Il castagno è un legno pregiato e molto resistente alle intemperie e al vento. La spada spezzata è stata restaurata in epoca precedente, per il resto lo stato di conservazione è molto buono. Una polena è una decorazione lignea, che si trovava sulla prua delle navi dal XVI al XIX secolo. La pratica fu introdotta inizialmente nei galeoni, ma anche navi più antiche avevano spesso alcune decorazioni nella prua. Come molte delle decorazioni del Tempo le polene...
Category

Antique Late 19th Century Nautical Objects

Materials

Chestnut

Set of Three, Vintage, French, Pierrot Boudoir Doll Faces from the 1920s
Located in Vienna, Austria
What a wonderful discovery, rare Pierrot doll faces from the 1920s . All three pieces are in very good condition with minor age related flaws. These fabri...
Category

Vintage 1920s French Modern Masks

Materials

Textile

Pair of Masks Sculpted in Terracotta by Roberto Rigon, 1960s
By Roberto Rigon
Located in Milano, MI
Pair of masks, faces of women and men, sculpted in terracotta by Roberto Rigon in the 1960s. The masks represent a Man and a Woman, both sculpted by t...
Category

Vintage 1960s Italian Mid-Century Modern Masks

Materials

Terracotta

Pre-Columbian Funerary Gold Mask with Royal Turquoise Beads in its Eyes
Located in San Pedro Garza Garcia, Nuevo Leon
A high karat heavy sheet gold human face mask with large almond-shaped eyes and recessed pierced pupils. Multiple small perforations along the upper and lower edges for attachment. L...
Category

Antique 15th Century and Earlier Ecuadorean Pre-Columbian Antiquities

Materials

Gold

Kuba Mask African Bwoom Tribal Congo in Wood, Vibrates Vegetables, Animal Hair
Located in Milano, IT
The African Kuba Bwoom tribal mask is the oldest known mask, the Kuba bwoom mask. The materials used for the realization of the Mask are: Wood, colors and vibrates plants, caures, beads, animal hair. In dance it expresses exuberance and joy. The style is similar to that of the middle Kasai. This mask is a helmet with animal hair, carved with a very wide forehead and hollow cheeks that are announced by motifs or dashes and beads. The mouth of the mask is very pronounced carved in wood and then applied on the mask. To distinguish the forehead in different areas are used black and white beads to draw attention to other aspects of the face such as the nose and chin. The entire edge of the chin is surrounded by beads of various colors. The person wearing the mask cannot look because there are no holes for the eyes present; the mask must create the feeling of being blind. Some masks similar to the bwoom mask include the funny mask, the ram mask and initiation masks such as Nnup. The real Kuba masks...
Category

Antique 1620s Congolese Tribal Tribal Art

Materials

Animal Skin, Organic Material, Wood

Carved and Painted Wood Architectural Element in the Form of a Mask "Green Man"
Located in Stamford, CT
A carved and painted wood "Green Man" mask from a facade of a mansion near Seattle, late 19th century. The Green Man is a legendary being primarily interpreted as a symbol of rebir...
Category

Antique 1890s American Folk Art Sculptures and Carvings

Materials

Wood

Recently Viewed

View All