Articoli simili a Federico III Cranach Rohrich Dipinto olio su tavola Ritratto fiammingo del XIX secolo
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 17
Federico III Cranach Rohrich Dipinto olio su tavola Ritratto fiammingo del XIX secolo1800-1830
1800-1830
Informazioni sull’articolo
Seguace di Lucas Cranach I (Kronach, 1472 - Weimar, 1553)
Attribuito a Franz Wolfgang Rohrich (Norimberga 1787 - 1834)
Federico III di Sassonia, detto il Saggio (1486-1525)
Olio su pannello (59 x 41 cm - con cornice 85 x 68 cm.)
Provenienza:
Collezione Contini Bonacossi, Firenze, 1928 (come Lucas Cranach I)
Asta Lempertz, Colonia, 29 novembre 1968, lotto 15
Dorotheum, Vienna, Dipinti Antichi, 10.11.2022, lotto 184 (come seguace di Lucas Cranach I,
Il dipinto raffigura il principe Federico III di Sassonia, noto come Federico il Saggio, in età matura, con uno sguardo sereno e un'espressione tranquilla sul volto, a mezzo busto mentre regge un prezioso rosario. Il principe appare riccamente vestito, con un abito di broccato d'oro, un collo di pelliccia marrone steso sulle spalle e un copricapo d'oro per i capelli.
Le maniche sono decorate con cordoncini d'oro annodati e i grani del rosario sono sfere d'oro. Il leggio, su cui poggia un libro, è rivestito con un tessuto simile a quello dell'abito.
L'opera originale, oggi perduta, è un ritratto che il pittore di corte Lucas Cranach realizzò per la chiesa domenicana di Norimberga, nell'ambito di un programma di propaganda principesca a sfondo religioso messo in atto dal sovrano.
Per raggiungere questo scopo, all'epoca furono realizzate diverse copie, una delle quali si trova oggi al Germanisches Nationalmuseum di Norimberga.
Nel nostro caso, il dipinto fa parte della serie di repliche realizzate in tempi successivi per mano dell'abile pittore tedesco Franz Wolfgang Rohrich, che si formò all'Accademia d'Arte di Monaco e poi si stabilì a Norimberga, dove replicò con grande successo numerosi dipinti nell'esatto stile e tecnica dei modelli di Lucas Cranach I (1472 - 1553).
Non si sa con esattezza se Rohrich realizzò tali opere come mero esercizio di stile o con uno scopo più spiritoso, ma resta il fatto che molti collezionisti e persino musei acquistarono tali ritratti scambiandoli per opere originali dell'epoca a causa della loro perfetta resa. Tra questi, ad esempio, il ritratto di "Sibylle de Clèves con il figlio", acquistato da Pierre Révoil (1776-1842), un collezionista di arte medievale e rinascimentale, poi entrato al Musée Royal nel 1828 con la collezione Révoil, come originale di Cranach (ora ovviamente ricondotto correttamente a Rohrich, conservato nelle collezioni del Louvre,
A titolo illustrativo ti mostriamo un'altra delle sue creazioni:
- La Sibilla di Cleve, Huntington (New York), Museo August Heckscher
- New York, Metropolitan Museum of Art, Sofia di Polonia
- New York, Metropolitan Museum of Art, Federico I (1460-1536), Margravio di Brandeburgo-Ansbach
- Portrait d'une femme à l'enfant toile, 60 x 42,5 cm Saint-Pétersbourg, Musée national de l'Ermitage
- Christie's Londra Dipinti Antichi e Britannici: 30 ottobre 2014
- Isabeau di Baviera
Come possiamo constatare, il nostro pittore di enorme talento riprende perfettamente lo stile e la tecnica di Cranach, con la stessa meticolosa attenzione ai dettagli.
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE:
L'opera venduta è completata da una bella cornice e viene fornita con un certificato di autenticità e garanzia.
Ci occupiamo e organizziamo il trasporto delle opere acquistate, sia per l'Italia che per l'estero, attraverso vettori professionali e assicurati.
Puoi vedere il quadro anche nella galleria di Riva del Garda, saremo lieti di accoglierti per mostrarti la nostra collezione di opere.
Contattaci, senza impegno, per qualsiasi altra informazione.
- Attribuito a:Franz Wolfgang Rohrich (nuremberg 1787 - 1834)
- Anno di creazione:1800-1830
- Dimensioni:Altezza: 85 cm (33,47 in)Larghezza: 68 cm (26,78 in)
- Tecnica:
- Movimento e stile:
- Periodo:
- Condizioni:
- Località della galleria:Riva del Garda, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU988114463822
Informazioni sul venditore
4,9
Venditore Platino
Venditori Premium con valutazione 4.7+ e tempi di risposta entro 24 ore
Fondazione nel 2017
Venditore 1stDibs dal 2018
238 vendite su 1stDibs
Tempo di risposta standard: <1 ora
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Riva del Garda, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoRitratto equestre Pittore Florentine del 17/18° secolo Olio su tela Italia
Pittore Florentine, XVII-XVIII secolo
Ritratto equestre di Pietro Strozzi (Firenze, 1511 - Thionville, 1558)
Olio su tela
79 x 115 cm. - Incorniciato cm. 92 x 127
Un valoroso caval...
Categoria
XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti
Materiali
Olio
8.290 USD Prezzo promozionale
20% in meno
Madonna Correggio Dipinto Olio su tavola XVI secolo Antico maestro Italiano Religioso
Scuola di Antonio Allegri, detto il Correggio (Correggio 1489 ca. - 1534)
Attribuibile a Pomponio Allegri (Correggio, 1522 - Parma, 1593)
Madonna e Bambino, due angeli e Giovanni Bat...
Categoria
XVI secolo, Antichi maestri, Dipinti
Materiali
Olio
17.421 USD Prezzo promozionale
20% in meno
Ecce Homo Cristo dipinto Olio su tela 17° secolo Vecchio maestro Leonardo Italiano
Pittore lombardo del XVII secolo
Ecce Homo
Pittura a olio su tela
56 x 43 cm. , incorniciato 75 x 63 cm.
Provenienza: Firenze, Pandolfini, 5.10.2021, lotto 209
La tela proposta, o...
Categoria
XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti
Materiali
Olio
5.767 USD Prezzo promozionale
20% in meno
Ritratto Sibilla Signora Zanotti Dipinto Olio su tela Vecchio maestro 18° secolo italiano
Ritratto di una Sibilla eritrea che scrive la profezia
Circolo di Lorenzo Pasinelli (Bologna 1629 - 1700) - Attribuibile a Giampietro Cavazzoni Zanotti (Parigi, 1674 - Bologna, 1765)...
Categoria
XVIII secolo, Antichi maestri, Dipinti
Materiali
Olio
Ritratto Sibilla Signora Zanotti Dipinto Olio su tela Vecchio maestro 18° secolo italiano, 1700-1760
5.406 USD Prezzo promozionale
20% in meno
San Marco Evangelista Guercino Dipinto Olio su tela Antico Maestro 17° secolo Italia
Bottega di Giovanni Francesco Barbieri, detto Il Guercino (Cento, 1591 - Bologna, 1666)
San Marco Evangelista
Olio su tela - 85 x 71 cm, con cornice 100 x 86 cm.
Di grande caratte...
Categoria
XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti
Materiali
Olio
6.968 USD Prezzo promozionale
20% in meno
Madonna Maria Sassoferrato Dipinto Olio su tela Antico maestro 18° secolo Italiano
Madonna con bambino addormentato
Seguace di Giovan Battista Salvi detto "il Sassoferrato" (1609 - 1685)
Pittore romano del XVIII secolo
Olio su tela
Misure: tela 64 x 50 cm, in corn...
Categoria
XVIII secolo, Antichi maestri, Dipinti
Materiali
Olio
3.964 USD Prezzo promozionale
20% in meno
Ti potrebbe interessare anche
Ritratto di donna del XVII secolo
Di Nicolaes Maes
Ritratto di donna del pittore olandese del Secolo d'Oro Nicolaes Maes (1634-1693). A mezzo busto, all'interno di un finto ovale, la dama indossa una collana e orecchini di perle, un ...
Categoria
XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti (ritratto)
Materiali
Tela, Olio
XIX secolo Ritratto di signora, Priscilla Osborn, William Jacob Baer
RITRATTO DI PRISCILLA, MRS William Osborne mezza lunghezza, olio su tela,
WILLIAM JACOB BAER (1860-1941) custodito nella cornice originale a cavetto dorata dell'inizio del XIX sec.
L...
Categoria
XIX secolo, Antichi maestri, Dipinti (ritratto)
Materiali
Olio
4.059 USD
Spedizione gratuita
Ritratto a olio del XVII secolo di un gentiluomo
Di John Riley
Circolo di John Rileys
Britannico, (1646-1691)
Ritratto di un gentiluomo
Olio su tela
Dimensioni dell'immagine: 29 pollici x 24 pollici
Dimensioni comprensive di cornice: 36 pollici...
Categoria
XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti (ritratto)
Materiali
Tela, Olio
Ritratto ad olio del XVIII secolo di una ragazza con un'arancia
Di Robert Byng
Cerchio di Robert Byng
Britannico, (1666-1720)
Ragazza con arancia
Olio su tela
Dimensioni dell'immagine: 29 pollici x 24 pollici
Dimensioni comprensive di cornice: 36 pollici x 31 ...
Categoria
XVIII secolo, Antichi maestri, Dipinti (ritratto)
Materiali
Tela, Olio
Michael Dahl (Circle) Michael Dahl, ritratto del XVII secolo di Sir William Cowper
Di (Circle of) Michael Dahl
Ritratto di Sir William Cowper [1639-1706] Cerchio di Michael Dahl (Circle of) Michael Dahl.Pittura a olio su tela
xVII secolo ovale, lunga fino al busto, con una lunga parrucca scu...
Categoria
XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti (ritratto)
Materiali
Olio
7.860 USD
Spedizione gratuita
Ritratto del XIX secolo, Bambino che gioca, attribuito a Henry Tanworth Wells
Ritratto del XIX secolo, bambino che gioca ,Attribuito a Henry Tanworth Wells
Un bellissimo ritratto ovale di un bambino che gioca, attribuito al ritrattista Henry Tanworth Wells.
Fi...
Categoria
XIX secolo, Antichi maestri, Dipinti (ritratto)
Materiali
Olio
8.470 USD
Spedizione gratuita