Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 13

Bruno Donzelli
NATURA MORTA OVALE CON VERDE ORIENTALE - Tecnica mista su tela

1980

Informazioni sull’articolo

Natura morta ovale con verde orientale - Bruno Donzelli Italia - Tecnica mista su tela cm. 40 x 50 - Telaio in legno cm. 58 x 70 Firmato in basso al centro Bruno Donzelli è nato a Napoli il 12 aprile 1941. Giovanissimo, a soli ventuno anni, tenne una mostra personale alla Galleria del Fiorino di Firenze nel 1962, dopo aver partecipato nel 1960 al Premio San Fedele di Milano, al Premio Termoli e nel 1962 al Premio indetto dal Ministero della Pubblica Istruzione e tenutosi alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma. Le opere create dall'artista a metà degli anni Sessanta sono influenzate dall'atmosfera animata dalle innovazioni introdotte dalla Pop Art, da una densità ironica, con installazioni che recuperano il senso discorsivo dei fumetti. Verso la fine degli anni Sessanta, l'attenzione di Donzelli si sposta sulla "sfera del fantastico", arricchita da una sorta di dinamismo espressionista, tale da rendere l'impianto pittorico più ironico. Con le esperienze dei primi anni Settanta, l'artista presta attenzione alla reinterpretazione delle immagini tratte dal repertorio delle avanguardie del nostro secolo. Nel 1977 il Palazzo dei Diamanti di Ferrara ospita la sua ampia mostra personale, curata da Roberto Sanesi: le opere di questi anni hanno come tema centrale lo "schedario dell'arte", espressione che racchiude l'attenta analisi che Donzelli fa sugli eventi e sui protagonisti dell'arte del nostro secolo. Nel 1984 inizia il ciclo a cui in seguito darà il titolo di Siparietti impertinenti. Dal 1989 si dedica anche alle opere in ceramica, creando pezzi unici e serie di multipli dipinti a mano a Deruta, Perugia. . Dal 2000, la galleria Giovanni Di Summa di Roma archivia le sue opere per una futura pubblicazione del catalogo generale. Nel febbraio 2000, la sua grande mostra antologica è stata inaugurata alla presenza di oltre duemila persone presso la Reggia di Caserta. La mostra, accompagnata da un catalogo monografico edito da Charta, raccoglie oltre settanta opere degli ultimi trent'anni, ripercorrendo con attenzione critica l'itinerario artistico di Bruno Donzelli.
  • Creatore:
    Bruno Donzelli (1941, Italiano)
  • Anno di creazione:
    1980
  • Dimensioni:
    Altezza: 40 cm (15,75 in)Larghezza: 50 cm (19,69 in)
  • Tecnica:
  • Movimento e stile:
  • Periodo:
  • Condizioni:
  • Località della galleria:
    Napoli, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU568310088842

Altro da questo venditore

Mostra tutto
natura morta con fiori e uccelli - olio su tela Italia Alfredo Mayeux
Pittura a olio su tela - Composizione di fiori in un vaso di metallo con frutta e paesaggio sullo sfondo - Alfredo Mayeux; inizio XX secolo.
Categoria

Metà XX secolo, Antichi maestri, Dipinti (natura morta)

Materiali

Tela, Olio

STILL LIFE - Alla maniera di Adriaen Coorte - Olio su tela Pittura italiana
Di Salvatore Marinelli
Natura morta - Salvatore Marinelli Italia 2008 - Olio su tela cm. 60x120 Il quadro di Salvatore Marinelli è una bellissima natura morta di uva, pesche, fichi e spighe in bianco e ner...
Categoria

Inizio anni 2000, Scuola olandese, Dipinti (natura morta)

Materiali

Tela, Olio

STILL LIFE - Giovanni Bonetti - Natura morta olio su tela
Di Giovanni Bonetti
Natura morta - Olio su tela cm.80x100, Giovanni Bonetti, Italia 2003 In questo preziosissimo olio su tela, Giovanni Bonetti si ispira alle composizioni floreali del XVIII secolo dip...
Categoria

Inizio anni 2000, Scuola olandese, Dipinti (natura morta)

Materiali

Tela, Olio

STILL LIFE - Massimo Reggianil - Pittura italiana olio su tela
Di Massimo Reggiani
STILL LIFE - Quadro ad olio su tela di Massimo Reggiani, Italia 2006 Le origini della natura morta si trovano nella pittura olandese. All'inizio della pittura olandese, gli artisti i...
Categoria

Inizio anni 2000, Scuola olandese, Dipinti (natura morta)

Materiali

Tela, Olio

FIORI - Scuola olandese - Natura morta italiana Olio su tela
Di Carlo De Tommasi
Fiori - Carlo De Tommasi Italia 2013 - Olio su tela mis. cm. 110x90. Cornice in legno dorata e laccata a foglia d'oro, mis .cm. 130x110. Il dipinto del pittore Carlo De Tommasi è un...
Categoria

Anni 2010, Scuola fiamminga, Dipinti (natura morta)

Materiali

Tela, Olio

GROTESQUE - Scuola Romana Neoclassica - Pittura italiana olio su tela
Di Carlo De Tommasi
Grottesco - Carlo De Tommasi Italia 2012 - Olio su tela cm. 130 x 80. Cornice in legno peral grigio laccato cm. 150 x 100 Le grottesche sono un particolare tipo di decorazione mural...
Categoria

Anni 2010, Scuola italiana, Dipinti (natura morta)

Materiali

Tela, Olio

Ti potrebbe interessare anche

Quadro floreale bianco argento in tecnica mista su tela 48x36" Fiori da sogno.
Di Irena Orlov
Fiori da sogno. Pittura floreale bianco argento Un pezzo unico in tecnica mista su tela Opere d'arte: Opere astratte originali a tecnica mista su tela, che combinano nuovi media -...
Categoria

Anni 2010, Moderno, Tecnica mista

Materiali

Tela, Vernice, Inchiostro da archivio, Acrilico, Tecnica mista

Senza titolo, tecnica mista su tela dell'artista indiano Shuvaprasanna "In magazzino".
Di Shuvaprasanna Bhattacharya
Shuvaprasanna Bhattacharya - Senza titolo 24 x 24 pollici (formato non incorniciato) Olio, acrilico, carboncino su tela Una delle serie più popolari del Maestro, The Illusion Serie...
Categoria

Inizio anni 2000, Moderno, Tecnica mista

Materiali

Tela, Tecnica mista

Sogno del cane doppio - Pittura pop originale su tela
Di Marion Duschletta
L'artista svizzera Marion Duschletta trasforma oggetti di lusso e paesaggi urbani di tutto il mondo in opere d'arte uniche e stratificate. Combina un'intrigante miscela di fotografie...
Categoria

XXI secolo e contemporaneo, Pop Art, Tecnica mista

Materiali

Tela, Tecnica mista

Dramma floreale - opera d'arte a tecnica mista colorata su natura morta
Di Lee Herring
Lee Herring è una pittrice contemporanea specializzata in paesaggi vibranti, strutturati e astratti che trasmettono momenti fugaci. Le energiche opere d'arte di An Space si ispirano ...
Categoria

Anni 2010, Pop Art, Tecnica mista

Materiali

Tela, Vernice, Tecnica mista, Acrilico

Precious Bouquet - opera d'arte a tecnica mista colorata su natura morta
Di Lee Herring
Lee Herring è una pittrice contemporanea specializzata in paesaggi vibranti, strutturati e astratti che trasmettono momenti fugaci. Le energiche opere d'arte di An Space si ispirano ...
Categoria

Anni 2010, Pop Art, Tecnica mista

Materiali

Tela, Vernice, Tecnica mista, Acrilico

Senza titolo VI. Pittura. Dalla serie Medium - Screen Time
Senza titolo VI, 2024 di Rodrigo Etem Dalla serie Medium - Screen Time Tecnica mista (olio, stampa giclée) su tela Marupá in legno con cornice Dimensioni della cornice: 52 H. x 41,5 ...
Categoria

Anni 2010, Contemporaneo, Tecnica mista

Materiali

Tela, Legno, Tecnica mista, Olio, Giclée

Visualizzati di recente

Mostra tutto