Articoli simili a Lettera autografa firmata da Tristan Tzara - 1955
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 3
Tristan TzaraLettera autografa firmata da Tristan Tzara - 19551955
1955
Informazioni sull’articolo
Lettera autografa firmata dal poeta e artista d'avanguardia rumeno e francese Tristan Tzara (Moinești, 1896 - Parigi 1963) all'editore svizzero Nesto Jacometti (Locarno 1898-1973).
Parigi, 26 aprile 1955. In francese. Una pagina, su un solo lato.
In ottime condizioni, a parte una leggera brunitura della carta ai margini e due piccoli fori sul margine sinistro.
Firmato "Tristan Tzara".
Una lettera, ricca di dettagli tecnici riguardanti l'artista o i transfert dell'editore, e di materiale richiesto "2 rouleaux", utile per la realizzazione delle nuove stampe di Tzara. Nello stesso anno di questa lettera, quindi nel 1955, l'editore e collezionista d'arte grafica Nesto Jacometti stava ingaggiando gli artisti per la sua nuova avventura editoriale, chiamata "L'Oeuvre Gravée".
Nesto Jacometti (Locarno, 1898-1973)
Nesto Jacometti è ancora oggi una figura affascinante della scena culturale locanese e internazionale del secolo scorso. Collezionista ed editore di arte grafica, fu promotore di due importanti progetti e avventure editoriali: la Guilde Internationale de la Gravure e L'Oeuvre Gravée.
Nato a Locarno alla fine del XIX secolo, all'età di 30 anni lasciò il Ticino per trasferirsi a Parigi e immergersi nell'atmosfera bohémien di Montparnasse. La guerra lo costringe a tornare in Svizzera, a Ginevra, dove lavora nel campo giornalistico e conosce personaggi come Albert Skira e Pierre Cailler. Con quest'ultimo è nata una collaborazione e Nel 1949, la stampa di un'edizione di acqueforti e litografie destinate a un'ampia diffusione della Scuola di Parigi. Durante tutta la sua vita, Jacometti collabora e coinvolge artisti come Rufino Tamayo e Jean Lurçat, Antoni Clavé, Zao Wou-Ki, Alfred Manessier, Gustave Singier e Zoran Music. Nel 1955 Jacometti si impegnò nella nuova iniziativa editoriale L'Oeuvre Gravée, chiamando nuovi nomi prestigiosi della scena artistica parigina. Molti artisti devono a lui la loro iniziazione all'arte dell'incisione: Marino Marini, Massimo Campigli, Zao Wou-Ki, Johnny Friedlaender, Corneille, Max Ernst e Alberto Magnelli.
- Creatore:Tristan Tzara (1896 - 1963)
- Anno di creazione:1955
- Dimensioni:Altezza: 21 cm (8,27 in)Larghezza: 13,5 cm (5,32 in)Profondità: 1 mm (0,04 in)
- Tecnica:
- Periodo:
- Condizioni:L'assicurazione può essere richiesta dai clienti come servizio aggiuntivo; contattateci per maggiori informazioni.
- Località della galleria:Roma, IT
- Numero di riferimento:Venditore: M-1149831stDibs: LU65037511342
Informazioni sul venditore
4,9
Venditore Platino
Venditori Premium con valutazione 4.7+ e tempi di risposta entro 24 ore
Venditore 1stDibs dal 2017
7.494 vendite su 1stDibs
Tempo di risposta standard: 1 ora
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Roma, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoBiglietto d'auguri di Renato Guttuso - 1940
Di Renato Guttuso
Il biglietto di auguri di Natale di Guttuso è un autografo firmato da Renato Guttuso alla contessa Anna Laetitia Pecci Blunt. Roma, novembre 1939. In italiano. Di colore avorio. Cond...
Categoria
Anni 1940, Moderno, Altra arte
Materiali
Carta, Inchiostro
Lettera d'invito di Franco Gentilini - Anni '50
Di Franco Gentilini
Si tratta di un invito autografo firmato da Franco Gentilini alla contessa Anna Laetitia Pecci-Blunt.
Non datato. Intorno agli anni '50.
Una pagina, su un solo lato. In italiano.
...
Categoria
Anni 1950, Moderno, Altra arte
Materiali
Carta, Inchiostro
Biglietto autografo di buon anno firmato da Afro Basaldella - 1963
Di Afro Basaldella
Biglietto autografo di buon anno firmato da Afro Basaldella alla contessa Anna Laetitia Pecci-Blunt.
Roma, 2 gennaio 1963 . In 24°. In italiano. Condizioni eccellenti: Come nuovo. ...
Categoria
Anni 1960, Contemporaneo, Altra arte
Materiali
Carta, Inchiostro
Grands Compositions sur Papier - Corrispondenza di Mario Prassinos - Anni '50
Grands Compositions sur Papier è una corrispondenza tra Mario Prassinos e Nesto Jacometti, scritta in francese, dal 1957 al 1959, e composta da 12 articoli, perfettamente leggibili e...
Categoria
Anni 1950, Moderno, Altra arte
Materiali
Carta, Inchiostro
2.218 USD Prezzo promozionale
20% in meno
Sincromismo a Roma - Lettera autografa firmata da Morgan Russell - 1935
Di Morgan Russell
Sincromismo a Roma è una lettera autografa firmata da Morgan Russell alla contessa Anna Laetitia Pecci Blunt.
Roma, 28 aprile 1935. In francese. Due pagine, fronte/retro. Condizioni...
Categoria
Anni 1930, Altra arte
Materiali
Carta, Inchiostro
Lettera di Giorgio Morandi a Mino Maccari - metà del XX secolo
Di Giorgio Morandi
Lettera di ringraziamento firmata da Giorgio Morandi a Mino Maccari. Busta inclusa.
Categoria
Metà XX secolo, Altra arte
Materiali
Carta, Inchiostro
Ti potrebbe interessare anche
"RIMANI UN PO' PIU' A LUNGO" (parvus)
Di Hyland Mather (X-O)
Questo pezzo intitolato "STAY A LITTLE BIT LONGER" è un'opera d'arte originale di Hyland Mather che presenta uno slogan ritagliato su carte trovate, collage e serigrafia. Questo pezz...
Categoria
XXI secolo e contemporaneo, Contemporaneo, Tecnica mista
Materiali
Inchiostro, Carta per archivio, Schermo
Brigitte #2 #2
Di Ant Pearce
Serie Brigitte
Emulsione e cotone cucito su cotone su carta
Categoria
Anni 2010, Assemblage, Tecnica mista
Materiali
Cotone, Tela di cotone, Emulsione, Inchiostro, Carta
1.500 USD
Sul campo da golf. Edizione di 2 stampe
Di Barbara Wagner
Edizione di soli 2 esemplari
Sul campo da golf
Litografia su carta Somerset.
Immagine senza opaco 17" x 12"
Categoria
XXI secolo e contemporaneo, Contemporaneo, Stampe figurative
Materiali
Carta, Inchiostro
Francesca Henderson, William Williams Pear 5, Disegno originale di natura morta, Arte online
Di Francesca Henderson
Francesca Henderson
Pera William Williams 5
Disegno originale di illustrazione di natura morta
Inchiostro nero su carta premium senza acidi
Dimensioni dell'immagine: H25 cm x L20cm x...
Categoria
XXI secolo e contemporaneo, Minimalismo, Disegni e acquarelli (natura mo...
Materiali
Carta, Inchiostro
Francesca Henderson, Cox's Apple 1, Disegno originale, Natura morta, Arte online
Di Francesca Henderson
Francesca Henderson
Mela di Cox 1
Disegno originale di illustrazione di natura morta
Inchiostro nero su carta premium senza acidi
Dimensioni dell'immagine: H12cm x L17,5cm x P0,1cm
D...
Categoria
XXI secolo e contemporaneo, Contemporaneo, Disegni e acquarelli (natura ...
Materiali
Carta, Inchiostro
Serie di disegni di viaggio, Mosca, Penna e inchiostro su carta dell'artista moderno "In magazzino"
Di Yusuf Arakkal
Yusuf Arakkal - Serie di disegni di viaggio - Mosca
Penna e inchiostro su carta, 21 x 14 pollici
Informazioni sull'artista e sulle sue opere:
Nato : Yusuf Arakkal (1945 - 2016) è na...
Categoria
Inizio anni 2000, Astratto, Dipinti figurativi
Materiali
Carta, Inchiostro, Penna