Articoli simili a Davide e Abigail, quarto decennio del XVII secolo
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 23
Vincent MaloDavide e Abigail, quarto decennio del XVII secolo1600s
1600s
Informazioni sull’articolo
Il dipinto, realizzato ad olio su tela, raffigura l’incontro tra re Davide e Abigail, secondo quanto narrato nel testo biblico del Primo libro di Samuele (I Samuele 25, 1-34).
Davide, rimasto senza cibo nel deserto con il suo esercito, chiede soccorso al ricco Nabal, il quale gli nega sprezzante qualsiasi aiuto, irriconoscente della benevolenza ricevuta precedentemente dal re. All’udire il rifiuto, il sovrano intende vendicarsi uccidendo tutta la sua stirpe. Abigail, la bella e saggia moglie di Nabal, decide di riparare il torto e portare a Davide cibo e doni in abbondanza. Al cospetto del re la donna si umilia, conquistandone il perdono e la benevolenza. Rimasta poco dopo vedova, diverrà infatti la sua sposa.
L’ampia scena descrive il culmine dell’episodio veterotestamentario, il momento in cui la donna si prostra davanti a Davide e i suoi servitori si apprestano a consegnare i doni.
L’evento biblico è qui pretesto, come consuetudine della pittura dell’età moderna, per mettere in scena la variopinta descrizione di un corteo sontuoso, che si può suddividere in due parti, quasi due ali di folla ripartite specularmente: a sinistra Davide con i suoi dignitari e l’esercito; dall’altra il seguito di Abigail, le ancelle, i servitori che conducono i dromedari e gli asini carichi di cibarie.
Il gruppo affollato di figure è inserito in un proscenio naturale: sopra un basso orizzonte, appena accennato da lontane montagne azzurre, si innalza sul lato sinistro una rocciosa rupe scoscesa, il riparo dell’esercito guidato dal sovrano.
L’ intonazione somatica dei personaggi, così come la scelta di cromatismi metallici e i giochi di luce sulle stoffe lucenti rimandano ad una chiara matrice fiamminga, in particolare all’influenza della pittura spumeggiante e sontuosa di Rubens e Van Dyck.
Come ben esposto nella perizia redatta dal professor Giuseppe Sava, l’opera è da attribuire a Vincent Malò, pittore originario di Cambrai (la data di nascita oscilla tra il 1602 e il 1606, muore a Roma nel 1644) che si formò ad Anversa, come allievo di David Teniers il Vecchio, ma che dopo il 1634 si trasferì a Genova, dove la sua presenza è ripetutamente documentata nel corso del quarto decennio, non solo dall’abbondante numero di commissioni e di opere firmate, ma anche dal suo ruolo come precettore di Anton Maria Vassallo.
Nel dipinto qui proposto si ritrovano alcuni dei caratteristici stilemi pittorici del Malò, di impronta fieramente fiamminga nella sostanza, in particolare in alcuni tratti somatici, nelle scelte cromatiche, nell’ambientazione paesaggistica, che si ritrovano in diverse sue opere: la predilezione per soluzioni ridondanti e scenografiche che sviluppano in chiave personale la voga introdotta ad Anversa come a Genova da Antoon Van Dyck; le tonalità brune e terrose in contrasto con gli incarnati chiari e diafani delle figure; e ancora la disposizione dei drappeggi ambrati che riflettono la luce o la connotazione dei visi dal naso allungato; ed infine la sensibile resa atmosferica del paesaggio, con cieli fatti da mescolanze di grigio e azzurro, interrotti da irti pareti rocciose contro le quali spiccano le figure.
Il dipinto è accompagnato dalla perizia del dottor Giuseppe Sava
- Creatore:Vincent Malo (1602 - 1644, Fiammingo, Francese)
- Anno di creazione:1600s
- Dimensioni:Altezza: 112 cm (44,1 in)Larghezza: 158 cm (62,21 in)Profondità: 5 cm (1,97 in)
- Tecnica:
- Periodo:
- Condizioni:
- Località della galleria:Milan, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU680313993562
Informazioni sul venditore
4,8
Venditore Platino
Venditori Premium con valutazione 4.7+ e tempi di risposta entro 24 ore
Fondazione nel 2017
Venditore 1stDibs dal 2017
122 vendite su 1stDibs
Tempo di risposta standard: 2 ore
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Milan, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoDipinto Sacra Famiglia con Santi XVII secolo
Olio su tela. Scuola veneta del XVII secolo.
Le figure, ritratte in primo piano a mezzo busto, vedono collocata al centro Maria con in braccio il Bambin Gesù; alle loro spalle sulla ...
Categoria
17th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Oil
La continenza di Scipione, XVII secolo
Olio su pannello. Scuola del Nord Europa del XVII secolo. La scena rappresenta un episodio della vita di Scipione raccontato da Tito Livio e Valerio Massimo. Publio Cornelio Scipione...
Categoria
XVII secolo, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Olio, Pannello
Dipinto con Trionfo di Bacco XVIII secolo
Olio su tela.
Il grande dipinto rappresenta il trionfo del dio Bacco, incarnazione del piacere, che ormai ebbro, se ne sta seduto per terra, tenendo tra le gambe un orcio da cui sgo...
Categoria
18th Century and Earlier, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Oil
Dipinto Paesaggio con Scena di Predicazione XVIII secolo
Olio su tela. Scuola veneta del XVIII secolo.
Il grande paesaggio nordico, con pendici montuose verdeggianti in mezzo alle quali scorre un fiume, è abitata da diverse figure in primo...
Categoria
18th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Oil
Dipinto con Scena di Battaglia metà XVIII secolo
Olio su tela.
La scena raffigura una battaglia tra un esercito di mori e soldati bianchi, a difesa di una fortificazione da cui sparano cannoni, mentre sullo sfondo emerge, sulla cim...
Categoria
18th Century and Earlier, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Oil
Dipinto Il Giudizio di Paride XVIII secolo
Olio su tela.
Il grande dipinto racconta il famoso episodio mitologico del Giudizio di Paride, l'evento che contribuì a scatenare la guerra di Troia.
Paride, principe troiano, fu chi...
Categoria
18th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Oil
Ti potrebbe interessare anche
Estigma de pintor, III
Di Eduardo Arranz-Bravo
Artista: Eduardo Arranz-Bravo, spagnolo (1941 - )
Titolo: Estigma de pintor, III
Anno: 1992
Medium: Olio su tela, firmato, intitolato e datato verso
Dimensioni: 50 x 36 pollici (...
Categoria
Anni 1990, Contemporaneo, Dipinti figurativi
Materiali
Olio
Tavolozza del pittore
Di Miles Cleveland Goodwin
Dopo un periodo di servizio nella Marina degli Stati Uniti, Miles Cleveland Goodwin ha conseguito un BFA presso il Pacific Northwest College of Art di Portland, in Oregon, nel 2007, ...
Categoria
Anni 2010, Contemporaneo, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Tempera all’uovo, Olio, Pannello
Ritratto femminile - Pittura ad olio di Roberto De Francisci - Anni '90
Female Portrait è un'opera d'arte contemporanea originale realizzata nel 2010 dall'artista italiano Roberto De Francisci (nato nel 1976 a Medellin, Colombia).
Pittura ad olio origin...
Categoria
Anni 2010, Dipinti (ritratto)
Materiali
Olio, Vetro
Piccione di Manhattan - Pittura di uccelli e bevande gialle
Di JJ Galloway
JJ Galloway è un'artista apprezzata a livello internazionale, nota per i suoi dipinti e le sue sculture stravaganti che combinano persone, animali e cibo. Utilizzando oli, acquerelli...
Categoria
Anni 2010, Pop Art, Dipinti (animali)
Materiali
Olio, Pannello in legno
Ritratto di famiglia inglese della fine del XVIII secolo
Ritratto di famiglia inglese della fine del XVIII secolo. La tela è invecchiata di conseguenza con carta di giornale dell'ottobre 1847. Il dipinto è incorniciato in una cornice decor...
Categoria
Fine XVIII secolo, Naturalismo, Dipinti (ritratto)
Materiali
Olio
Scritti sacri Narrazioni religiose e mitologiche Accademia di Firenze Olio
Dichiarazione di Samuel S.Hoskins sulla scrittura sacra:
Ho cercato di approfondire il concetto di testi sacri, che comprendono sia narrazioni religiose che mitologiche. A differenz...
Categoria
Anni 2010, Realismo, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Olio, Lino
5.760 USD Prezzo promozionale
20% in meno