Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 5

Unknown
Coppia di dipinti ALLEGORIA DELL’ASTRONOMIA & ALLEGORIA DELLA PITTURA

XVII secolo

Informazioni sull’articolo

Questa preziosa soppia di dipinti rappresneta due allegorie dal fascino simbolico e dalla finezza compositiva, eseguiti da artista bergamasco del XVII secolo. L'allegoria dell'Astronomia è accompagnata dal cartiglio "Mensurabiles posuisti dies meos", un riferimento alla natura miserabile e finita del tempo, intrecciando scienza e filosofia. L'allegoria della Pittura riporta invece l'iscrizione "In immagine pertransit homo", evocando la trascendenza e la fragilità dell'esperienza umana attraverso l'arte. Le tele, impreziosite dalle cornici coeve, presentano dimensioni importanti e una qualità pittorixa che esalta la ricerca luministica e il dettaglio simbolico tipico della pittura seicentesca. Queste opere, intrise di allegorie classiche e suggestioni intellettuali, sono un'aggiunta ideale per collezionisti alla ricerca di pezzi che uniscono storia, arte e riflessione filosofica.
  • Anno di creazione:
    XVII secolo
  • Dimensioni:
    Altezza: 105 cm (41,34 in)Larghezza: 115 cm (45,28 in)
  • Più edizioni e dimensioni:
    Misure tela cm. 95x105Prezzo: 34.855 USD
  • Tecnica:
  • Movimento e stile:
  • Periodo:
  • Condizioni:
  • Località della galleria:
    Milano, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU2802215396552

Altro da questo venditore

Mostra tutto
BATTAGLIA FANTASTICA FRA INSETTI E NANI
Straordinario esempio della produzione grottesca e fantastica di Alessandro Bernardino Deho, questo dipinto illustra una scena immaginifica in cui insetti antropomorfi e nani si affr...
Categoria

Late 17th Century, Scuola italiana, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Oil

Tavolette da soffitto con raffigurazioni di Animali Fantastici
Questa rara e affascinante serie di 10 tavolette da soffitto, dipinte a tempera su legno di pioppo, rappresenta un notevole esempio di arte decorativa lombarda del XV secolo. Origina...
Categoria

15th Century and Earlier, Scuola italiana, Dipinti figurativi

Materiali

Tempera, Pannello in legno

Coppia di dipinti LA PAURA & LA FUGA
Questa affascinante coppia di dipinti, realizzati da artista inglese del XIX secolo, incarna un'atmosfera unica che mescola il grottesco e il goliardico. Questa coppia di dipinti si ...
Categoria

Early 19th Century, Scuola inglese, Dipinti (interni)

Materiali

Tela, Oil

RITRATTO DI PIETER PAUL RUBENS
Questo raffinato olio su tela, attribuibile ad artista veneziano della fine del XVII secolo, è una copia coeva del celebre ritratto di Pieter Paul Rubens, documentato nelle collezion...
Categoria

Late 17th Century, Scuola italiana, Dipinti (ritratto)

Materiali

Tela, Oil

ELMO DA PARATA
Questo elmo da parata del XVII secolo, realizzato a Milano, rappresenta un esempio straordinario dell'arte armiera lombarda dell'epoca. La sua struttura in ferro è impreziosita da te...
Categoria

17th Century, Scuola italiana, Altra arte

Materiali

Ferro

FIGURA D’INFANTE – Scultura lignea
Elegante scultura lignea del XV secolo, raffigurante un infante di raffinata esecuzione e privo delle braccia. L’opera, di provenienza centro-italiana, richiama la maniera donatellia...
Categoria

15th Century and Earlier, Scuola italiana, Sculture (nudo)

Materiali

Legno

Ti potrebbe interessare anche

XIX Century Maurizio Scarpari Gran Prix Racing Cars Oil on Canvas
Painting, oil on canvas, measuring 55 x 65 cm without frame and 64 x 82 cm with frame, depicting two racing Ferraris, during a grand prix, by the painter Maurizio Scarpari, as can be...
Categoria

1990s, Scuola italiana, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Oil

XIX Century Maurizio Scarpari Gran Prix Racing Cars Oil on Canvas
Painting, oil on canvas, measuring 55 x 65 cm without frame and 64 x 82 cm with frame, depicting two racing Ferraris, during a grand prix, by the painter Maurizio Scarpari, as can be...
Categoria

1990s, Scuola italiana, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Oil

Mito di Ganimede a cavallo di Zeus come aquila olio su tela
Ganimede era un principe troiano della mitologia greca, noto per la sua irresistibile bellezza. Grazie alla sua avvenenza, Ganimede fu rapito da Zeus per servire come coppiere nell'O...
Categoria

Inizio XIX secolo, Scuola italiana, Dipinti (nudo)

Materiali

Tela, Olio

Donne in giardino
Di Arthur Trevor Haddon
Firmato in basso a destra. Arthur Trevor Haddon (1864 - 1941) è stato attivo/ha vissuto in California / Inghilterra, Regno Unito. Arthur Haddon è noto per i dipinti di ritratti e l...
Categoria

Inizio XX secolo, Scuola italiana, Dipinti figurativi

Materiali

Olio, Tela

Una piacevole serenata Dipinto a olio su tela di Alessandro Sani del XIX secolo.
Una piacevole serenata Dipinto italiano a olio su tela attribuito ad Alessandro Sani 19° sec. Alessandro Sani (1856-1927) è stato un pittore italiano, principalmente di soggetti di ...
Categoria

Anni 1890, Scuola italiana, Dipinti (ritratto)

Materiali

Foglia d’oro

Pittura italiana dell'inizio del XIX secolo Spedizione in barca Grotta costiera
Spedizione in barca Scuola italiana, periodo dell'inizio del 1800 olio su tela, incorniciato Incorniciato: 19 x 23 pollici Tela: 18,5 x 22,5 pollici Provenienza: collezione privata,...
Categoria

Inizio XIX secolo, Scuola italiana, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Olio, Tela

Visualizzati di recente

Mostra tutto