Articoli simili a Circolo di Carlo Cignani, Allegoria della carità
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 14
Circolo di Carlo Cignani, Allegoria della caritàXVII secolo
XVII secolo
Informazioni sull’articolo
Cerchia di Carlo Cignani (Bologna, 1628 – Forlì, 1719)
Allegoria della carità, da Nicola Vaccaro (Napoli, 1640 – 1709)
Olio su tela, cm 119 x 93
Con cornice, cm 137 x 110
Il pittore originario di Bologna Carlo Cignani, formatosi con Giovanni Battista del Cairo e con Francesco Albani, subì fortemente l'influenza dei più celebri pittori emiliani attivi nel suo secolo e di quello precedente, ovvero Annibale Carracci, il Correggio e, per la prospettiva da sotto in su nonché per l'uso del colore, di Melozzo da Forlì. Dopo il primo preriodo di formazione trascorso in prevalenza in ambito bolognese, nei primi anni Sessanta del Seicento Cignani si trasferì a Roma, dove le sue opere di gusto barocco vennero ampiamente apprezzati e dove ottenne la qualifica di principe dell’Accademia di San Luca. Gli anni della tarda maturità dell’artista furono trascorsi tra Bologna, la città natale, e Parma. Trascorse a Forlì il suo ultimo periodo, anche per la realizzazione del suo grande capolavoro, l'affresco della cupola della cappella della Madonna del Fuoco nella Cattedrale. Nella Pinacoteca civica di Forlì, invece, si possono vedere la tela dell’Incoronazione di Santa Rosa e un Autoritratto. Suo, ma probabilmente con l'aiuto del figlio Felice Cignani, è la Vergine e San Filippo Neri, nella stessa pinacoteca. Vi è poi L'Aurora che vola verso l'azzurro per portare al mondo la luce e la vita (1672-1674), nel palazzo Albicini, sempre a Forlì: l'Aurora rappresenta al suo grado più alto il raffinatissimo idealismo formale di Cignani, risultando così una delle più belle invenzioni figurative dell'arte seicentesca italiana.
In questo bel dipinto eseguito con ogni probabilità tra la fine del Seicento ed il principio del Settecento, l’artista, che da Cignani riprende la monumentalità delle figure e il classicismo di matrice carraccesca che contraddistingue la parabola di sviluppo della pittura bolognese del Seicento, riprende una composizione ideata attorno agli anni ’70 del Seicento dall’artista napoletano Nicola Vaccaro. Nell’Allegoria della Carità di Vaccaro, attualmente conservata presso il Museo nazionale d’arte medievale e moderna della Basilicata a Matera, come da tradizione, la Carità è rappresentata alla stregua di una giovane fanciulla che si prende cura di tre bambini. Nella sua celebre Iconologia, cruciale testo del 1603, il Ripa descrive la Carità come una “donna vestita di abito rosso” che “terrà nel braccio sinistro un Fanciullo, al quale dia il latte, e due altri le staranno scherzando a’ piedi”. I tre fanciulli, secondo questo autore, “dimostrano che sebbene la Carità è una sola virtù, ha nondimeno triplicata potenza”.
- Anno di creazione:XVII secolo
- Dimensioni:Altezza: 119 cm (46,86 in)Larghezza: 93 cm (36,62 in)
- Più edizioni e dimensioni:119x93 Prezzo: 9.773 USD
- Tecnica:
- Circolo di:Carlo Cignani (1628 - 1719, Italiano)
- Periodo:
- Condizioni:
- Località della galleria:Milan, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU2639215867292
Informazioni sul venditore
Ancora nessuna recensione
Venditore professionale selezionato
Ogni venditore supera rigorosi standard di autenticità e affidabilità
Venditore 1stDibs dal 2023
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Milan, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoDi Angelo Monticelli, Putti danzanti
Angelo Monticelli (Milano, 1778-1837), attr.
Putti danzanti
Olio su tela, cm 122,5 x 131
La tela qui presentata, riferibile al XIX secolo, costituiva uno squisito esempio di pittu...
Categoria
19th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Oil
Di Hans von Aachen (Colonia, 1552 – Praga, 4 marzo 1615), Natività
Hans von Aachen (Colonia, 1552 – Praga, 4 marzo 1615)
Natività
Olio su tela, cm 37 x 29
Con cornice, cm 63 x 50
Nato da una nobile e prestigiosa famiglia originaria della città ...
Categoria
17th Century, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Oil
La cacciata di Agar dipinto di Ciro Ferri
Ciro Ferri (Roma, 1634 – 1689)
La cacciata di Agar
Olio su tela, cm 69 x 58,5
Con cornice, cm 81 x 70
Il soggetto dell’opera appartiene alle storie dell'Antico Testamento: Agar e...
Categoria
17th Century, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Oil
Di Matteo Ghidoni, Quattro Pitocchi
Matteo Ghidoni (1626-1689)
Quattro pitocchi
(4) Olio su tela, cm 26 x 18
Con cornice, cm 40 x 32
Il Seicento è un secolo caratterizzato da diversi fattori di crisi: le carestie d...
Categoria
Late 17th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Oil
Di Livio Mehus, Sposalizio mistico di Santa Caterina d'Alessandria
Livio Mehus (1630 - 1691)
Matrimonio mistico di Santa Caterina
Olio su tela, cm 105 x 86
Con cornice, cm 125 x 108
Bibliografia:
Sandro Bellesi, Pittura e scultura a Firenze (se...
Categoria
17th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Oil
Enea Salmeggia, Ecce Homo
Enea Salmeggia detto il Talpino (Bergamo, 1565 – 1626), secondo decennio del XVII secolo
Ecce homo
Olio su tela, cm 84 x 61
Con cornice, cm 103 x 77
L’opera qui presentata raffig...
Categoria
17th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Oil
Ti potrebbe interessare anche
"Senza titolo" di Shana Wilson - Pittura ad olio figurativa di grandi dimensioni di una donna nuda e seduta
Di Shana Wilson
Shana Wilson (canadese, nata nel 1966)
"Senza titolo" 2014
Pittura ad olio, tela, barella
L'artista ha firmato il retro del dipinto.
Informazioni sull'artista:
Shana Wilson, nata a ...
Categoria
Anni 2010, Espressionista, Dipinti figurativi
Materiali
Olio, Tela, Telaio
Quadro di una poesia, grande tela originale rosa, blu, ritratto contemporaneo
Di Djawid Borower
Quest'opera fa parte di un'installazione di due pannelli venduti singolarmente o insieme. Ci sono 2 pannelli ad incastro, ciascuno dei quali è elencato separatamente al prezzo sopra ...
Categoria
Anni 2010, Contemporaneo, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Olio
3.840 USD Prezzo promozionale
72% in meno
Pensatore metropolitano, ritrattista e artista figurativo, , Classico, Accademia di Firenze
Di Anton Zhou
Metro Rider è dipinto nello stile classico del Realismo che ha imparato per la prima volta all'Academy Arts di Firenze. An He ha dipinto ritratti nel corso degli anni ed è noto per...
Categoria
Anni 2010, Impressionismo, Dipinti (ritratto)
Materiali
Olio, Tela
1.000 USD Prezzo promozionale
20% in meno
Ritratto di uomo dai capelli scuri in stile Mid Century Modern
Di Genevieve Rogers
Ritratto di uomo in stile Mid-Century Modern dell'artista californiana Genevieve Rogers (americana, 1904-1984). Lo sfondo astratto ha una texture creata con pennellate dinamiche. "#1...
Categoria
Metà XX secolo, Impressionismo americano, Dipinti figurativi
Materiali
Cartone, Olio, Tela
396 USD Prezzo promozionale
20% in meno
Brainiac 1 Estratto
Di Michael Pauker
Astratto su larga scala di cervelli dell'artista della Bay Area Michael Pauker (americano, nato nel 1957). Non firmato, ma è stato acquistato insieme a una collezione di sue opere. S...
Categoria
XXI secolo e contemporaneo, Espressionismo astratto, Dipinti astratti
Materiali
Tela, Olio
4.800 USD Prezzo promozionale
20% in meno
Sogno d'artista - Figura nuda sulla spiaggia, autoritratto surreale
Di Michael Pauker
Paesaggio figurativo surreale di grandi dimensioni con un autoritratto dell'artista che sogna su una spiaggia con la sua tavolozza e un gruppo di figure in lontananza dell'artista de...
Categoria
XXI secolo e contemporaneo, Contemporaneo, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Olio
2.680 USD Prezzo promozionale
20% in meno