Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 17

Pittura ad olio dell'espressionismo simbolico francese raffigurante la Rivoluzione Francese

Informazioni sull’articolo

Ti consigliamo di leggere l'intera descrizione, in quanto cerchiamo di fornirti informazioni tecniche e storiche dettagliate per garantire l'autenticità dei nostri oggetti. La pittura a olio su tela è realizzata con tecnica mista pennello e spatola; l'autore ha utilizzato pennelli tradizionali per una prima stesura dando forma all'intero disegno con un gioco di polso esperto e sciolto e con pennellate sicure e decise; la rappresentazione, in questo caso, non è un puro esercizio di virtuosismo, infatti, l'autore ci comunica la sua intima essenza manifestandola attraverso il linguaggio dei colori, delle forme e della composizione. L'artista ha rifinito il suo lavoro con la tecnica della pittura a spatola, che prende il nome dallo strumento del protagonista, ridistribuendo i colori in modo denso e coerente, facendo assumere al dipinto un corpo e una profondità particolari. Il dipinto è firmato ma non siamo in grado di fornire informazioni certe sull'autore, tuttavia confermiamo la sua straordinaria vivacità estetica e coinvolgente; il quadro è stato realizzato nel 1989 nello studio dell'autore a Parigi con l'intento di celebrare il 200° anniversario della Rivoluzione Francese (1789). Il pittore si ispira sia all'Espressionismo che al Simbolismo francese; l'Espressionismo esalta il valore emotivo dell'arte, il desiderio dell'artista di comunicare sentimenti interiori, mentre con il Simbolismo i pittori tendono ad andare oltre la rappresentazione oggettiva della realtà per concentrarsi invece sulla visione soggettiva, in cui vengono evocati soprattutto sentimenti, emozioni ed esperienze interiori. Il nostro dipinto trabocca del simbolismo della Rivoluzione Francese; è praticamente un'essenza evocativa di essa. Questo importante e travolgente evento storico è potentemente presente nell'animo dell'artista che ha voluto comunicarci con prepotenza le sue emozioni più profonde trasponendole interamente nel dipinto con colori forti e vivaci, non ha voluto semplicemente alludere o accennare ma esprimere, anzi "urlare" la propria profonda interiorità. Nelle sue intenzioni, il dipinto rappresenta schematicamente e simbolicamente un portabandiera della Rivoluzione Francese che indossa il classico cappello frigio. L'autore utilizzò solo i tre colori bianco, rosso e blu che caratterizzavano le bandiere della Rivoluzione Francese; erano i nuovi vessilli, che si opponevano al tradizionale emblema della monarchia, i gigli in campo bianco. Tre erano i colori perché tre erano gli obiettivi della Rivoluzione: libertà, uguaglianza e fraternità, e rappresentavano le tre classi in cui era divisa la società francese dell'epoca: il clero (blu), la nobiltà (bianco) e il terzo stato (rosso). Il berretto frigio (in latino pileus) dipinto in rosso nel dipinto ha anche un alto valore simbolico: in epoca romana veniva indossato dai "liberti" per indicare che erano ormai schiavi liberati, ma nella Rivoluzione francese divenne il simbolo stesso della Libertà; un berretto simile fu indossato dai detenuti marsigliesi liberati nel 1792 e fu il simbolo dei giacobini durante la Rivoluzione francese. Per questo motivo, oltre al suo significato storico di libertà, fu in seguito adottato come simbolo della rivoluzione stessa, un simbolo immortalato sulla "Marianna", l'emblema stesso della Francia, nel famoso dipinto di Eugène Delacroix "La libertà che guida il popolo". Molte delle rivoluzioni anticoloniali in Nord e Sud America sono state ispirate dalla Rivoluzione Francese. Attualmente il "frigio" compare, come simbolo di libertà, nelle bandiere di stato della Virginia Occidentale e del New Jersey e come sigillo ufficiale dell'esercito degli Stati Uniti e del Senato degli Stati Uniti. Il nostro quadro, oltre al suo alto valore artistico, è un'opera che con la sua gioiosa freschezza e l'alto effetto decorativo si presta a decorare facilmente qualsiasi stanza della casa. Il quadro è in buone condizioni e la cornice è un modello da esposizione: puoi semplicemente sostituirla in base al tuo arredamento e valorizzare ancora di più questo particolare quadro. Misure larghezza cm.50, altezza cm.60, profondità cm.2.Per tutte le spedizioni utilizziamo materiali di imballaggio speciali (casse di legno, polistirolo, ecc.) per la massima protezione e sicurezza degli oggetti.
  • Dimensioni:
    Altezza: 60 cm (23,63 in)Larghezza: 50 cm (19,69 in)Profondità: 2 cm (0,79 in)
  • Stile:
    Moderno (Del periodo)
  • Materiali e tecniche:
  • Luogo di origine:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    1988-1989
  • Condizioni:
    Usura compatibile con l’età e l’utilizzo. Il quadro è in buone condizioni e la cornice è un modello da esposizione: puoi semplicemente sostituirla in base al tuo arredamento e valorizzare ancora di più questo particolare quadro.
  • Località del venditore:
    Prato, IT
  • Numero di riferimento:
    Venditore: 122461stDibs: LU4632233390922

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Quadro romantico francese olio su tela
Ti consigliamo di leggere l'intera descrizione, perché con essa cerchiamo di fornirti informazioni tecniche e storiche dettagliate per garantire l'autenticità dei nostri oggetti. Di...
Categoria

Metà XX secolo, Francese, Romantico, Dipinti

Materiali

Tela

Pittura astratta in stile geometrico Olio su tela, Francia
Ti consigliamo di leggere l'intera descrizione, perché con essa cerchiamo di fornirti informazioni tecniche e storiche dettagliate per garantire l'autenticità dei nostri oggetti. Qua...
Categoria

Metà XX secolo, Francese, Moderno, Dipinti

Materiali

Tela

Astrazione geometrica Pittura a olio francese su tela con cornice in legno
Ti invitiamo a leggere l'intera descrizione, in quanto fornisce informazioni tecniche e storiche dettagliate, essenziali per garantire l'autenticità dei nostri articoli. Si tratta di...
Categoria

Fine XX secolo, Francese, Moderno, Dipinti

Materiali

Tela, Legno

Pittura a olio su tela di arte astratta francese, con cornice in legno Ti invitiamo a
Ti invitiamo a leggere la descrizione completa, in quanto fornisce informazioni tecniche e storiche dettagliate, essenziali per garantire l'autenticità dei nostri pezzi. Si tratta di...
Categoria

Fine XX secolo, Francese, Moderno, Dipinti

Materiali

Tela, Legno

Pittura ad olio di Munteanu Gheorghe del XX secolo
Ti consigliamo di leggere l'intera descrizione, perché con essa cerchiamo di fornirti informazioni tecniche e storiche dettagliate per garantire l'autenticità dei nostri oggetti. XX ...
Categoria

Fine XX secolo, Moldavo, Moderno, Dipinti

Materiali

Legno

Dipinto francese antico Ritratto di un nobile con cornice dorata
Ti consigliamo di leggere l'intera descrizione, perché con essa cerchiamo di fornirti informazioni tecniche e storiche dettagliate per garantire l'autenticità dei nostri oggetti. Ant...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Metà XIX secolo, Francese, Napoleone III, Dipinti

Materiali

Tela, Legno

Ti potrebbe interessare anche

Pittura Espressionismo Astratto
Un eccezionale dipinto dell'espressionismo astratto firmato PAULET del 1950 circa Scuola Poliakoff.
Categoria

Vintage, Anni 1950, Europeo, Moderno, Arte contemporanea

Materiali

Pittura

Grande dipinto contemporaneo olio su tela raffigurante i tetti di Parigi in Francia
Quadro originale ad olio su tela dei tetti di Parigi, in Francia, sicuramente una stanza con una vista magnifica. Splendidi colori blu contemporanei. Firmato a mano in basso a dest...
Categoria

XX secolo, Francese, Organico moderno, Dipinti

Materiali

Tela

Oceano Navi Paesaggio Pittura a tecnica mista Olio su lino Espressionismo astratto
Di Alex Lazard
Questo quadro a tecnica mista di 160 cm per 160 cm è un'opera del pittore ebreo-messicano Alex Lazard. Lazard gioca con il carico di materiale che utilizza in questo pezzo. Utiliz...
Categoria

Anni 2010, Messicano, Moderno, Dipinti

Materiali

Marmo

Sedie blu Pittura moderna a tecnica mista Olio su lino Espressionismo astratto
Di Alex Lazard
Questo dipinto di grandi dimensioni, dal soffitto al pavimento, è un ritratto intimo dello spazio di lavoro e della creatività di Lazard. "È così che passo il mio tempo, sempre", dic...
Categoria

Anni 2010, Messicano, Moderno, Dipinti

Materiali

Marmo

: Espressionismo astratto Pittura acrilica di John Frates Artista americano
Di John Frates
Questo quadro astratto vibrante e dinamico è una miscela accattivante di colori e texture. Un audace gioco di rosa, blu e bianco crea una composizione visivamente stimolante. L'uso d...
Categoria

XX secolo, Americano, Arte contemporanea

Materiali

Acrilico, Legno

Quadro moderno raffigurante la libertà intitolato "Krach" di Nico Rush
Un dipinto su tela di metà secolo firmato N. Rush, datato 1963. Il titolo di quest'opera è "Krach", come scritto sul retro della tela. Tradotto dal francese significa rumore. Un'int...
Categoria

Metà XX secolo, Francese, Mid-Century moderno, Dipinti

Materiali

Pittura

Visualizzati di recente

Mostra tutto