Articoli simili a Grande dipinto San Michele Arcangelo di un pittore neoclassico del XIX secolo
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 5
Grande dipinto San Michele Arcangelo di un pittore neoclassico del XIX secolo
Informazioni sull’articolo
Quadro San Michele Arcangelo, opera di un pittore neoclassico del 1800.
Olio su tela; 210 x 140 cm
Il dipinto, dalle grandi dimensioni di una pala d'altare, è un'opera emblematica di quell'accademismo pittorico che visse soprattutto in Italia e in Francia dalla metà del Settecento a tutto l'Ottocento e oltre, che guardava ai modelli classici riformulando e riadattando gli schemi già esistenti dell'antichità alla ricerca di una bellezza ideale, concentrando quindi grande attenzione a un disegno ben dettagliato e poca rilevanza alla realtà oggettiva.
Il bellissimo San Michele è trattato con una pittura leggera dai colori accesi e dai toni chiari e luminosi che ricorda da vicino quella realizzata dal Reni, sicuramente la più tradizionale e quella più riprodotta dagli artisti successivi, in cui il santo si prepara a dare il colpo di grazia al diavolo che giace sotto i suoi piedi, una figura, quest'ultima, trascurata nella nostra rappresentazione per lasciare invece totale spazio al dinamismo dell'arcangelo.
L'arte neoclassica si rifà ancora una volta all'arte del mondo classico. Verso la metà del XVIII secolo, gli scavi che avevano portato alla luce intere città come Pompei ed Ercolano rinnovarono l'interesse degli artisti per lo studio delle antichità greche e romane.
Roma divenne il centro culturale per eccellenza. Il più grande teorico del neoclassicismo fu Johann Joachin Winckelmann. Winckelmann iniziò un attento studio delle antichità classiche componendo un'opera grandiosa: la Storia dell'Arte dell'Antichità, che fu pubblicata nel dicembre del 1763.
Il Neoclassicismo nacque principalmente come contrappunto allo sfarzo del Barocco, rifiutato dalla nuova visione del mondo e della religione proposta dal pensiero illuminista.
La religione aveva perso il ruolo centrale che aveva avuto nella società per secoli e questo si riversò inevitabilmente sull'arte, che assunse un diverso significato sociale, acquisendo un carattere pubblico.
Nella pittura, i motivi religiosi scomparvero quasi completamente, mentre la mitologia fu sostituita dalla rappresentazione storica e dagli affari borghesi. I dipinti sono caratterizzati da un realismo quasi fotografico, rappresentato con colori freddi, contorni duri, scarso interesse per gli effetti di luce, tutto ciò conferisce un aspetto sobrio ai dipinti mantenendo lo spettatore a distanza e non più partecipe.
Periodo: 1800 -
Cod. 10263
(M,S) F,SM.
- Dimensioni:Altezza: 210 cm (82,68 in)Larghezza: 140 cm (55,12 in)Profondità: 6 cm (2,37 in)
- Stile:Neoclassico (Del periodo)
- Materiali e tecniche:Tela,A olio
- Luogo di origine:
- Periodo:
- Data di produzione:1800
- Condizioni:Lieve sbiadimento.
- Località del venditore:Cesena, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU6294232192932
Informazioni sul venditore
Ancora nessuna recensione
Venditore professionale selezionato
Ogni venditore supera rigorosi standard di autenticità e affidabilità
Fondazione nel 1990
Venditore 1stDibs dal 2022
Tempo di risposta standard: <1 ora
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Cesena, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoAncient painting "Madonna and Saint Anne" from the 17th century.
Ancient painting "Madonna and Saint Anne" from the 17th century.
Lombard (Italy) pittore.
Title: Madonna with Child and Saint Anne between Saint Joseph and Saint Paul
Olio su tela ...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Mid-17th Century, Italian, Dipinti
Materiali
Tela, Pittura
Grande dipinto storico XVIII secolo, di scuola italiana
Grande dipinto storico XVIII secolo, di scuola italiana
"La madre di Dario supplicante di fronte ad Alessandro dopo la battaglia di Isso"
Olio su tela cm 210 x 290
Dipinto di gran...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Late 18th Century, Italian, Dipinti
Materiali
Tela, Legno, Legno dorato
“Veduta del Vesuvio” acquarello ottocentesco italiano
“Veduta del Vesuvio” acquarello ottocentesco
“Veduta del Vesuvio”, dipinto del 1800.
Acquerello; cm 34 x 27
Periodo: 1800
Al di là del suo valore geofisico, nel corso dei secoli il...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Mid-19th Century, Italian, Dipinti
Materiali
Legno, Pittura
Dipinto antico "L'Annunciazione" Italiano, Bologna, XVII secolo
Tempera a olio su tela "L'Annunciazione".
Periodo: XVII secolo
Questa bellissima tela si inserisce nella pura tradizione iconografica emiliano-bolognese del XVII secolo, affascin...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Metà XVII secolo, Italiano, Dipinti
Materiali
Tela
Antico dipinto Martirio di San Bartolomeo del XVII secolo
Antico dipinto Martirio di San Bartolomeo, di pittore nord europeo del XVII secolo
Olio su tela cm 100 x 150
Dipinto tratto da un soggetto di Martin de Vos (1532-1603) reso celebre ...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, 17th Century, Belgian, Dipinti
Materiali
Tela
"Quadro "Matrimonio mistico di Santa Caterina d'Alessandria con San Girolamo
Autore : Biagio D'Antonio
Matrimonio mistico di Santa Caterina d'Alessandria con San Girolamo
Periodo: XV secolo
Opera di Biagio d'Antonio, datata 1450, "Matrimonio mistico di Santa...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Fino al XV secolo, Italiano, Dipinti
Materiali
Tela
Ti potrebbe interessare anche
Olio su tela della Scuola di Cuzco del XIX secolo Arcangelo Michele
Olio su tela della scuola peruviana Cuzo raffigurante l'Arcangelo Michele. La tela è stata rimontata su nuove barelle, alcuni piccoli segni sul bordo della cornice.
La scuola di C...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Inizio XIX secolo, Peruviano, Rococò, Dipinti
Materiali
Tela, Pittura
Pittura di genere neoclassica spagnola del XIX secolo di grandi dimensioni Attr.
Pittura di genere neoclassica spagnola del XIX secolo di grandi dimensioni attr.
Uno splendido dipinto a olio su tela di grandi dimensioni raffigura un musicista gitano che fa una...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Spagnolo, Neoclassico, Dipinti
Materiali
Tela
Icone del XIX secolo di San Floros e Lauros con l'Arcangelo Michele che regge il Volto Santo
Icona russa del XIX secolo di San Floros e Lauros con l'Arcangelo Michele che regge il Volto Santo.
Questa splendida icona russa del XIX secolo raffigura i Santi Floros e Lauros acca...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Dipinti
Materiali
Legno
Grande dipinto religioso: Il giudizio di Gesù da parte di Ponzio Pilato, XIX secolo
Di Ecole de Fountainebleau
Questo magnifico dipinto del XIX secolo raffigura il primo atto del cammino cristiano, il giudizio di Gesù Cristo da parte di Ponzio Pilato. Si tratta di un'opera eccezionale per la ...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Francese, Neoclassico, Dipinti
Materiali
Tela
1.760 USD Prezzo promozionale
20% in meno
Tre dipinti di santi a grandezza naturale, Francia, XIX secolo
Set di tre dipinti a olio su tela raffiguranti dei santi: uno a figura intera di San Pietro con le chiavi del paradiso e due più piccoli. Sarebbe una decorazione favolosa.
Le dime...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Francese, Dipinti
Materiali
Acrilico
12.708 USD / set
Antico dipinto persiano safavide in miniatura Arcangelo Michele
Un'antica miniatura persiana, eseguita in acquerello opaco su carta, raffigurante l'Arcangelo Michele, il venerato arcangelo della misericordia nella mitologia persiana. Raffigurato ...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, XVIII secolo, Sconosciuto, Dipinti
Materiali
Pittura