Articoli simili a Grande Affresco Italiano Inizio 1700 Padri Domenicani di Francesco Malcotto
Caricamento del video
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 17
Grande Affresco Italiano Inizio 1700 Padri Domenicani di Francesco Malcotto
Informazioni sull’articolo
Monumentale affresco italiano dell'inizio XVIII Secolo raffigurante Frati Domenicani di Francesco Malcotto che realizzò questo dipinto per Milano, per la basilica rinascimentale Santa Maria delle Grazie, che è il luogo dove Leonardo Da Vinci dipinse il suo capolavoro, l'Ultima Cena. Grande strappo raffigurante 15 padri domenicani disposti su due file, la prima genuflessa e la seconda astante. In primo piano un cane con una fiaccola in bocca, attributo di San Domenico e dell’ordine monastico, due triregni, uno dei quali reclinato in modo enigmatico ed un libro. I frati rappresentati con variazioni di tonalità cromatiche sapientemente sfumate e accostate sono proiettati in primissimo piano con la caratteristica tonsura, la veste bianca ed il mantello nero, due vescovi con la mitra sulla sinistra ed in primo piano due papi con la mozzetta, Innocenzo V e Pio V.
L’autore del dipinto è Francesco Malcotto che realizzò questo complesso pittorico per la parete di fondo dell’abside di Santa Maria delle Grazie in Milano. Nei primi decenni del Settecento si concepì in modo unitario la decorazione dell’abside collocando sulla parete di fondo la grande Resurrezione di Cristo di Melchiorre Gherardini affiancata da due affreschi con la raffigurazione di santi e di sante dell’ordine domenicano, distribuiti a più livelli nell’atto di adorare la divinità al centro.
Bibliografia AA.VV. S.M. delle Grazie, Milano 1983, pp. 177-179.
Tale decorazione venne rimossa integralmente nel corso della ristrutturazione del 1935-1937. Di Francesco Malcotto non si hanno molte informazioni oltre ai noti affreschi dei santi domenicani di Santa Maria Delle Grazie a Milano, se non che abbia lavorato in palazzo Gallarati Scotti sempre a Milano e al convento di San Domenico in Cremona.
La tecnica dello strappo consiste nel distaccare dalla parete solo lo strato del colore dell’affresco utilizzando delle colle animali poste sulla tela della superficie dell’affresco da strappare che una volta distaccata viene posta sulla tela del nuovo supporto. Il metodo dello strappo permette di recuperare se esistente la sinopia originale. Nell’operazione spesso si perdono gli strati di colore più profondi con la conseguente diminuzione dell’intensità coloristica del brano pittorico che, applicato sul nuovo supporto, finisce per perdere le caratteristiche originarie di pittura condotta su intonaco conferendo un aspetto più delicato e colori più tenui.
Questo monumentale dipinto antico proveniente da una famosa chiesa milanese misura 223 x 267 cm, proviene da una collezione privata lombarda e si presenta in buone condizioni conservative.
L'opera viene spedita dall'Italia, secondo la legge vigente l'esportazione di un dipinto antico è possibile solo con una attestato di libera circolazione, Belle Arti rilasciato dal Ministero della Cultura Italiano, per ottenere questa richiesta di esportazione sono necessari un paio di mesi, da aggiungere ai tempi di spedizione.
- Dimensioni:Altezza: 223 cm (87,8 in)Larghezza: 267 cm (105,12 in)Profondità: 4 cm (1,58 in)
- Stile:Barocco (Nello stile di)
- Materiali e tecniche:
- Luogo di origine:
- Periodo:
- Data di produzione:1700 circa
- Condizioni:Usura compatibile con l’età e l’utilizzo.
- Località del venditore:Milano, IT
- Numero di riferimento:Venditore: a13201stDibs: LU2160342032482
Informazioni sul venditore
5,0
Venditore Oro
Venditori Premium con valutazione 4,3+ e tempi di risposta entro 24 ore
Fondazione nel 1990
Venditore 1stDibs dal 2016
179 vendite su 1stDibs
Tempo di risposta standard: 1 ora
Associazioni
International Confederation of Art and Antique Dealers' Associations
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Milano, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoRitratto di Padre Domenicano Firmato e Datato Luigi Mussini 1860 Scuola Toscana
Luigi Mussini Ritratto Di Padre Domenicano 1860 preso frontalmente, a mezzo busto, con sfondo verde scuro. Vestito con camice abbottonato ed una tonaca bianca resa con una magistrale...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Mid-19th Century, Italian, Neoclassico, Dipinti
Materiali
Tela, Legno dorato
Maria Addolorata Dipinto Religioso Italiano Del 1700 Olio Su Tela
Dipinto a olio Su Tela Del 1700 Mater Dolorosa Dipinto religioso di scuola italiana in buono stato di conservazione, si presenta entro una cornice...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Early 18th Century, Italian, Barocco, Dipinti
Materiali
Gesso, Tela
Coppia di Angeli su Base Scolpita del 1700
Coppia di Putti in Legno Intagliato su Base Scolpita del 1700 sono due cherubini nudi coperti solamente dal perizoma dorato; apparentemente due angeli annuncianti senza le ali, sono ...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, 18th Century, Italian, Barocco, Sculture figura...
Materiali
Pino
5.235 USD / set
Maiolica Italiana Piatto 1700s Decoro Policromo Floreale con Stemma Araldico
Piatto antico In Maiolica Policroma di origine italiana, risalente al 1750 circa a fondo bianco con il bordo mistilineo centrato da stemma araldico, uno stemma da cardinale non insi...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Mid-18th Century, Piatti
Materiali
Maiolica
Dipinto oversize del 18° secolo, Paesaggio italiano di Venetian School
Dipinto dell'entroterra veneziano dell'inizio del XVIII secolo, un olio su tela di grandi dimensioni con un paesaggio montano barocco con ruscello, ponte, cascata, viandanti e un vil...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Inizio XVIII secolo, Italiano, Barocco, Dipinti
Materiali
Tela
23.269 USD Prezzo promozionale
20% in meno
Madonna Con Bambino Dipinto Italiano Fine XVII Secolo
Madonna Con Bambino fine 1600, dipinto ad olio su tela dell’Italia settentrionale, in buono stato di conservazione, entro cornice in noce, proveniente da una collezione privata milan...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Late 17th Century, Italian, Barocco, Dipinti
Materiali
Tela, Noce
Ti potrebbe interessare anche
Grande olio originale su tela, dipinto di villaggio italiano, Scuola italiana del 1700
Grande dipinto originale a olio su tela di un villaggio italiano con montagne sullo sfondo, lungo 6' (misurato al telaio).
Scuola italiana del 1700 circa.
Impressionante nelle dimens...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, XVIII secolo, Italiano, Dipinti
Materiali
Tela, Legno, Pittura
Olio su tela di Francesco Perezzoli: la nascita di Venere, Italia 1700.
Di Francesco Perezzoli
Dipinto dell'inizio del XVIII secolo di Francesco Perezzoli, raffigurante la nascita di Venere. Olio su tela. Cornice originale in legno di gilda. Italia circa 1700.
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Inizio XVIII secolo, Italiano, Dipinti
Materiali
Tela, Legno
Affresco in stucco italiano del XVII secolo
Affresco in stucco italiano del XVII secolo
Questo affresco italiano altamente decorativo e imponente risale molto probabilmente alla prima parte del XVII secolo, anche se con alcuni...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Metà XVII secolo, Italiano, Barocco, Dipinti
Materiali
Intonaco, Pittura
1700, Ritratto di gentiluomo in giacca nera con cornice in legno dorato
Ritratto ad olio su tela in stile inglese del XVIII secolo di un gentiluomo con una giacca nera che tiene in mano un libro. Cornice d'epoca in legno dorato con motivi "rocaille" tard...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Fine XIX secolo, Dipinti
Materiali
Tela, Legno
Coppia di affreschi italiani
Due dipinti, venduti in coppia, provenienti dall'Italia, circa 1880. Top curvi.
Misure: 39,75'' W x 71'' H x 3'' D.
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Italiano, Dipinti
Materiali
Pittura
16.250 USD
Welsh School, Ritratto dei due figli dei coniugi Oliver Jones, 1700
Ritratto dei due figli dei coniugi Oliver Jones, a figura intera, uno vestito di blu, l'altro di rosso, con in mano un arco e una lancia.
Olio su tela
Senza cornice: 126,2 x 102 cm...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Inizio Settecento, Britannico, Dipinti
Materiali
Tela