Salta e passa al contenuto principale
Caricamento del video
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 18

Centrotavola In Porcellana Bianca Biscuit XX secolo Gruppo Scultoreo Mitologico

Informazioni sull’articolo

Centrotavola In Porcellana Biscuit del XX secolo, questo trionfo in porcellana biscuit risale alla prima metà del 1900. La porcellana biscuit è una particolare tecnica di lavorazione che dona alla superficie un aspetto opaco e satinato. Questo centrotavola rappresenta Mercurio che consegna Bacco alle Ninfe, tre figure femminili in presenza di una capra, una scena mitologica tipica dello stile del periodo. Mercurio, il messaggero degli dei, era incaricato di consegnare suo figlio Bacco alle Ninfe, divinità delle foreste e delle acque. Bacco era un giovane dio del vino e dell'estasi, e le Ninfe avrebbero avuto cura di lui e avrebbero insegnato i segreti della natura e della creatività. Il momento della consegna è solenne e gioioso: Mercurio depone il neonato Bacco tra le braccia amorevoli delle Ninfe, che accolgono il piccolo con sorrisi e carezze. Le Ninfe si prenderanno cura di lui come fosse il loro proprio figlio, insegnandogli i segreti della natura e della magia. Bacco crescerà sotto la protezione delle Ninfe, imparando da loro la saggezza e la bellezza della natura. E grazie a questo prezioso dono di Mercurio, il giovane dio del vino e dell'estasi diventerà una delle divinità più amate e venerabili dell'Olimpo. È un oggetto delicato e raffinato, perfetto per impreziosire la tua tavola e creare un'atmosfera elegante. Il gruppo dalle dimensioni importanti e di forma ovale, è in perfetto stato di conservazione ad eccezione della mancanza di un piccolo petalo di un fiore sulla base. Proviene da una manifattura italiana e riusale alla prima metà del Novecento. Per l'esportazione dall'Italia di un oggetto d'arte che risale a più di 50 anni di età, va richiesta una licenza governativa di esportazione chiamata BELLE ARTI. il rilascio di tale licenza richiede 2/3 settimane circa, da aggiungere ai tempi di evasione dell'ordine.
  • Dimensioni:
    Altezza: 44 cm (17,33 in)Larghezza: 42 cm (16,54 in)Profondità: 32 cm (12,6 in)
  • Stile:
    Neoclassico (Nello stile di)
  • Materiali e tecniche:
  • Periodo:
  • Data di produzione:
    circa 1950
  • Condizioni:
    Lievi mancanze. Ottime condizioni conservative, solo un piccolo petalo di un fiore sulla base è mancante.
  • Località del venditore:
    Milano, IT
  • Numero di riferimento:
    Venditore: a12571stDibs: LU2160338951002

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Gruppo in porcellana tedesca di Passau del XX secolo con putti che giocano
Gruppo in porcellana tedesca di Passau con cherubini del XX secolo, brillante e policromo, un'antica scultura in porcellana tedesca molto decorativa con due cherubini che giocano su ...
Categoria

Inizio XX secolo, Italiano, Romantico, Sculture figurative

Materiali

Porcellana

Maschera da fontana in pietra italiana del XX secolo
Questa antica maschera di pietra veniva probabilmente utilizzata in una fontana. Si tratta di un oggetto antico italiano molto decorativo. La maschera può essere utilizzata come ogge...
Categoria

Inizio XX secolo, Europeo, Romano classico, Sculture di animali

Materiali

Pietra

Centrotavola Figurale Bianco Neoclassico Veneziano del XIX secolo Nani
Di Este Ceramiche
Un grazioso e molto decorativo centrotavola circolare figurativo in ceramica bianca italiana che raffigura un gruppo di nani intorno a una palma, in atteggiamento di festa e brindisi...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Inizio XIX secolo, Italiano, Neoclassico, Scult...

Materiali

Ceramica

Busto di ragazza sorridente in marmo bianco del XX secolo, scultura di Aurelio Bossi
Di Aurelio Bossi
Un busto in marmo bianco del XX secolo di una ragazza sorridente, una scultura figurata in marmo di Carrara scolpita, firmata sulla base dall'artista italiano Aurelio Bossi, 1884-194...
Categoria

Inizio XX secolo, Italiano, Neoclassico, Sculture figurative

Materiali

Marmo di Carrara, Pietra

Centrotavola con vaso di frutta fiorentino del XX secolo di Bartolozzi & Maioli
Di Bartolozzi & Maioli
Vaso italiano estremamente decorativo con frutta intagliata a mano, un vaso in stile Rinascimento con frutta e foglie policrome su centro argentato che poggia su un basamento quadrat...
Categoria

Fine XX secolo, Italiano, Neorinascimentale, Vasi

Materiali

Foglia d’argento

Coppia italiana di figure di gallo Sculture animalier del XX secolo Art Nouveau
Coppia di antiche sculture di galli italiani, realizzate a mano in Italia all'inizio del XX secolo, nel periodo dell'Art Nouveau, ispirate allo stile Animalier, realizzate con una po...
Categoria

Inizio XX secolo, Italiano, Art Nouveau, Sculture di animali

Materiali

Bronzo

Ti potrebbe interessare anche

Gruppo di Capodimonte in bisquit del XX secolo raffigurante dei putti
Di Capodimonte
POLITICA DI SPEDIZIONE: A questo ordine non verrà aggiunto alcun costo aggiuntivo. Le spese di spedizione sono totalmente a carico del venditore (dazi doganali inclusi). Altezza: 1...
Categoria

Inizio XX secolo, Italiano, Neoclassico, Porcellana

Materiali

Porcellana

Scheletro di gorilla in porcellana biscuit del XX secolo di James Webster
Uno scheletro di gorilla in porcellana di biscuit di pregevole fattura. A. James Webster 2014 Misure: Altezza 16 pollici, Larghezza 20 pollici, profondità 9in. Sollevato su una ba...
Categoria

Anni 2010, Inglese, Moderno, Sculture di animali

Materiali

Porcellana

Busto di Menelao o Aiace (Gruppo Pasquino). Bronzo. XX secolo.
Busto di Menelao o Aiace (Gruppo Pasquino). Bronzo. Ventesimo secolo. Busto in bronzo che mostra un uomo con la barba, vestito con un mantello raccolto in una spilla circolare e con...
Categoria

XX secolo, Europeo, Neoclassico, Busti

Materiali

Bronzo

Figure di coppia in porcellana di Meissen Porcelain, XX secolo
Coppia di statue in porcellana policroma di Meissen, la base e il corpo sono un pezzo unico. Uomo con danni al braccio e alla schiena (vedi foto).
Categoria

XX secolo, Tedesco, Neobarocco, Sculture figurative

Materiali

Porcellana

Figura maschile in porcellana di Meissen Porcelain, (XX secolo)
Statua in porcellana policroma di Meissen Porcelain, la base e il corpo sono un pezzo unico. Uomo con danni al braccio e alla schiena (vedi foto).
Categoria

XX secolo, Tedesco, Neobarocco, Sculture figurative

Materiali

Porcellana

Figura di donna in porcellana di Meissen Porcelain, (XX secolo)
A Statua femminile in porcellana policroma di Meissen, la base e il corpo sono un unico pezzo.
Categoria

XX secolo, Tedesco, Neobarocco, Sculture figurative

Materiali

Porcellana

Visualizzati di recente

Mostra tutto