Articoli simili a Lumachella sfera di roccia calcarea dalla ricca e preziosa presenza di fossili
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 12
Lumachella sfera di roccia calcarea dalla ricca e preziosa presenza di fossili
Informazioni sull’articolo
Sfera di roccia calcarea chiamata Lumachella dalla caratteristica preziosa e ricca presenza di fossili.
Le lumachelle sono originate dalla sedimentazione di resti organici di conchiglie, ammoniti e di organismi vegetali.
Diametro cm 12,5 – 5 inch
Il nome Lumachella venne dato dagli scalpellini romani durante il Rinascimento per indicare un tipo di roccia ricca di fossili composta da gusci di molluschi e lumache.
La sezione levigata della sfera presenta curiosi arabeschi. In Italia si trova nella zona del Vicentino, nel Trentino e nelle valli bergamasche.
Nella Roma Imperiale la Lumachella era considerata un oggetto di lusso e raffinato.
Informazioni sul venditore
4,9
Venditore Platino
Venditori Premium con valutazione 4.7+ e tempi di risposta entro 24 ore
Fondazione nel 1999
Venditore 1stDibs dal 2014
395 vendite su 1stDibs
Tempo di risposta standard: 3 ore
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Milan, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoFetta di legno della foresta pietrificata dell’Arizona e risalente al Triassico
Fetta di legno proveniente dalla foresta pietrificata dell’Arizona e risalente al Triassico. Si tratta di una fetta di tronco completa di corteccia della conifera Araucarioxylon Ariz...
Categoria
Vintage, 1960s, Esemplari naturali
Materiali
Legno
Scultura in alabastro francese della metà del XVIII secolo raffigurante un nudo femminile con ancora
Scultura in alabastro raffigurante un nudo femminile con mantello e cappello, con le mani giunte e che poggia il piede su un'ancora, come per invocare protezione per i marinai; manif...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Anni 1760, Francese, Oggetti nautici
Materiali
Alabastro
Ramo di corallo rosso del Mediterraneo risalente agli anni venti
Ramo di corallo del Mediterraneo di notevoli dimensioni, risalente agli anni ’20.
Montato su base di legno tornita ed ebanizzata
Misure corallo senza la base cm 21x8x14,5 – inches 8...
Categoria
Vintage, 1920s, Esemplari naturali
Materiali
Corallo
Stampa litografica antica della Battaglia di Diamond Rock dei primi anni del 1900, cornice in legno di quercia
Stampa litografica della battaglia della roccia di diamante, il porto principale dell'isola di Martinica, tratta dal libro Historical Gallery of Versailles 112. Chacoane è l'incisore...
Categoria
Inizio XX secolo, Francese, Oggetti nautici
Materiali
Carta
Antico globo celeste del 1889 firmato Gussoni & Dotti Milano Sfera di cartapesta
Mappamondo celeste compilato sui cataloghi Hesi & Gould dall'ing. Pini e pubblicato nel 1889 da Gussoni & Dotti Milano piazza del Duomo. Sfera in cartapesta ricoperta di carta stampa...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Anni 1880, Globi terrestri
Materiali
Carta
Fine XIX secolo Piccolo globo terrestre firmato C. I. M. Paris Sfera in cartapesta
Piccolo mappamondo terrestre firmato C.M.C. Paris, fine del XIX secolo. Sfera in cartapesta e base in legno tornito ed ebanizzato. Altezza cm 13 - pollici 5.1, diametro della sfera c...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Anni 1890, Francese, Globi terrestri
Materiali
Carta
Ti potrebbe interessare anche
Coppia di obelischi e sfera in cristallo di rocca
Bellissimo gruppo di quarte di cristallo di rocca chiaro, una coppia di obelischi e una sfera.
Categoria
Vintage, Anni 1950, Brasiliano, Grand Tour, Esemplari naturali
Materiali
Cristallo di rocca
2.800 USD / set
Collezione di Sfere di cristallo di rocca
Gruppo di 35 sfere di cristallo di rocca (PREZZO OCCASIONALE) (diametro variabile tra 2,5" e 3")
Categoria
XX secolo, Sconosciuto, Moderno, Soprammobili
Materiali
Pietra
350 USD / articolo
Sfera di sauropodi fossili di 210 milioni di anni fa
Di Pietra Gallery
Nome: Sauropodi
Periodo: Triassico-Tardo Cretaceo
(circa 210 e 66 milioni di anni fa)
I sauropodi (Sauropoda) sono un infraordine di dinosauri sauropodomorfi vissuti dal Tardo Trias...
Categoria
Anni 2010, Messicano, Organico moderno, Esemplari naturali
Materiali
Acrilico
Sfera di sauropodi fossili di 210 milioni di anni fa
Di Pietra Gallery
Nome: Sauropodi
Periodo: Triassico-Tardo Cretaceo
(circa 210 e 66 milioni di anni fa)
I sauropodi (Sauropoda) sono un infraordine di dinosauri sauropodomorfi vissuti dal Tardo T...
Categoria
Anni 2010, Messicano, Organico moderno, Esemplari naturali
Materiali
Acrilico
Sfera di sauropodi fossili di 210 milioni di anni fa
Di Pietra Gallery
Nome: Sauropodi
Periodo: Triassico-Tardo Cretaceo
(circa 210 e 66 milioni di anni fa)
I sauropodi (Sauropoda) sono un infraordine di dinosauri sauropodomorfi vissuti dal Tardo T...
Categoria
Anni 2010, Messicano, Organico moderno, Esemplari naturali
Materiali
Acrilico
Sfera di sauropodi fossili di 210 milioni di anni fa
Di Pietra Gallery
Nome: Sauropodi
Periodo: Triassico-Tardo Cretaceo
(circa 210 e 66 milioni di anni fa)
I sauropodi (Sauropoda) sono un infraordine di dinosauri sauropodomorfi vissuti dal Tardo Trias...
Categoria
Anni 2010, Messicano, Organico moderno, Esemplari naturali
Materiali
Acrilico