Articoli simili a Maschera (UNICA) da Krampus in Legno Intagliato e Pelo Caprino - di Luca Pojer
Caricamento del video
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 22
Maschera (UNICA) da Krampus in Legno Intagliato e Pelo Caprino - di Luca Pojer
Informazioni sull’articolo
Questa non è solo una maschera, ma un'autentica opera d'arte. È importante sottolineare che le maschere di questo livello sono estremamente rare: gli artisti che le creano le vendono solo a chi interpreta uno di questi demoni e, naturalmente, chi le possiede le custodisce gelosamente. Questa maschera è interamente realizzata a mano: il legno è intagliato manualmente, la pelle e i peli sono applicati con cura, le corna sono fatte di resina e l'intera opera è decorata e dipinta a mano dall'artista Luca Pojer, considerato forse il più esclusivo in questo campo. La maschera è accompagnata da un supporto artigianale, una busta con il logo dell'artista e un certificato di garanzia.
Ma chi è il Krampus?
Nella mitologia delle regioni di lingua tedesca e, in parte, di quelle slave e latine, il Krampus è un essere demoniaco che accompagna la figura religiosa e folcloristica di San Nicola. Questa tradizione, legata alla mitologia cristiana, descrive il Krampus come un demone sconfitto da San Nicola e quindi costretto a servirlo. Il termine "Krampus" deriva dal medio alto-tedesco e significa "qualcosa di secco e privo di vita". Le prime testimonianze scritte sui Krampus risalgono al XV e XVI secolo.
Si narra che, in tempi di carestia, i giovani dei villaggi di montagna si travestivano con pellicce fatte di piume, pelli e corna di animali per terrorizzare gli abitanti dei villaggi vicini e rubare provviste per l'inverno. Un giorno, scoprirono che tra di loro si era infiltrato un vero demone, riconoscibile solo dalle sue zampe caprine. Fu chiamato il vescovo Nicola per esorcizzare il demone, e dopo averlo sconfitto, i giovani iniziarono a sfilare travestiti da demoni la vigilia di San Nicola, non più per depredare, ma per "punire" i bambini cattivi, accompagnati dal vescovo che aveva sconfitto il maschio.
Le sfilate dei Krampus sono oggi eventi esibizionistici che divertono grandi e piccini. Questi demoni, con sembianze mostruose e animalesche, si aggirano per le strade alla ricerca dei bambini "cattivi". Indossano maschere diaboliche, abiti laceri e sporchi, e fanno rumore con campanacci e corni mentre colpiscono la gente con frustate. Questa usanza, orgogliosamente mantenuta in molte località dell'ex impero austro-ungarico, risale al periodo pre-cristiano e almeno al VI-VII secolo d.C., ed è legata al solstizio d'inverno.
Queste manifestazioni, che si svolgono il 5 dicembre, vigilia di San Nicola, hanno oltre 500 anni e sono ancora celebrate in Slovenia, Germania, Croazia, Austria e Italia (Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia). Curiosamente, secondo la tradizione, a mascherarsi sono solo gli uomini, e talvolta indossano anche abiti femminili. Una regola fondamentale è che la maschera non deve mai essere tolta in pubblico e nessuno deve tentare di toglierla, pena il disonore per chi viene smascherato.
- Dimensioni:Altezza: 94 cm (37,01 in)Larghezza: 45 cm (17,72 in)Profondità: 35 cm (13,78 in)
- Stile:Moderno (Del periodo)
- Materiali e tecniche:
- Luogo di origine:
- Periodo:
- Data di produzione:2019
- Condizioni:
- Località del venditore:Milano, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU9376239926162
Informazioni sul venditore
5,0
Venditore professionale selezionato
Ogni venditore supera rigorosi standard di autenticità e affidabilità
Venditore 1stDibs dal 2023
18 vendite su 1stDibs
Tempo di risposta standard: 3 ore
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Milano, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoCoppia di Poltrone Imbottite con Strutture in Legno Tinto - Italia - Anni 60
Originale coppia di poltrone imbottite, montate su strutture a crociera di legno dipinto.
La scocca delle sedute è sagomata per accogliere perfettamente la propria base, il velluto ...
Categoria
Mid-20th Century, Italian, Mid-Century moderno, Poltrone
Materiali
Tessuto, Schiuma, Legno
Lampada Alogena da Terra con Grande Lastra di Vetro - Da a Italia - Anni '80
Di Relco Milano
Lampada a marchio Relco Milano.
Produzione anni '80 circa.
Fusto trasparente composto da una singola lastra di vetro spesso circa 20mm, sollevato su una base di ferro verniciato di n...
Categoria
Late 20th Century, Italian, Moderno, Lampade da terra
Materiali
Metallo
Cassettiera in Legno Laccato e Ottone - Luciano Frigerio - Italia - Anni '70
Di Luciano Frigerio
Elegante mobile "settimino" da camera da letto a sette cassetti, in legno laccato color avorio e decorazioni scultoree in fusione d'ottone, disegnato e prodotto da Luciano Frigerio, ...
Categoria
Vintage, 1970s, Italian, Mid-Century moderno, Comò e cassettiere
Materiali
Ottone
Tavolino in Teak - Piano in Legno Curvo Attrib. a F.lli Tagliabue - Italia 1950
Piccolo tavolino da appoggio composto da una struttura tripode leggera in metallo verniciato che termina, nei suoi tre raggi, con delle palline a far da piedini. Il piano è un sempli...
Categoria
Mid-20th Century, Italian, Mid-Century moderno, Tavolini da salotto
Materiali
Metallo
Libreria Modulare in Legno Laccato - Carlo De Carli per Fiarm - Italia - Anni 70
Di Carlo De Carli
La libreria in foto, attribuita a Carlo De Carli, prodotta da Fiarm negli anni '70 del XX secolo, è composta da due corpi distinti ma offre la possibilità di unirli in un unico eleme...
Categoria
Mid-20th Century, Italian, Space Age, Librerie
Materiali
Legno curvato
Coppia di Fermalibri in Acciaio e Ottone - Italia - Anni '70
Originale coppia di fermalibri nello stile di Gabriella Crespi, realizzata con pesanti elementi di acciaio sui quali sono fissati due colombi in ottone massiccio stampato. I volatili...
Categoria
Vintage, 1970s, Italian, Hollywood Regency, Fermalibri
Materiali
Ottone, Acciaio
Ti potrebbe interessare anche
Polena Da Nave in Legno Di Castagno Raffigurante Capitan Uncino Italia XIX Sec.
Polena in legno di castagno scolpito del XIX secolo, raffigurante Giacomo Uncino meglio conosciuto come Capitan Uncino, famoso pirata e il principale antagonista di Peters Pan.
Unc...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Late 19th Century, Oggetti nautici
Materiali
Castagno
Set di tre volti di bambole Pierrot Boudoir francesi vintage degli anni '20
Che meravigliosa scoperta, rari volti di bambole Pierrot degli anni '20. Tutti e tre i pezzi sono in ottime condizioni con lievi difetti dovuti all'età. Queste maschere di tessuto ve...
Categoria
Vintage, Anni 1920, Francese, Moderno, Maschere
Materiali
Tessile
1.022 USD Prezzo promozionale / set
26% in meno
Spedizione gratuita
Coppia di maschere scolpite in terracotta di Roberto Rigon, anni '60
Di Roberto Rigon
Coppia di maschere, volti di donna e uomo, scolpite in terracotta da Roberto Rigon negli anni Sessanta.
Le maschere rappresentano un uomo e una donna, entrambi scolpiti dall'artis...
Categoria
Vintage, Anni 1960, Italiano, Mid-Century moderno, Maschere
Materiali
Terracotta
454 USD Prezzo promozionale / set
20% in meno
Maschera funeraria precolombiana in oro con perline di turchese reale negli occhi
Maschera umana in lamina d'oro pesante ad alta caratura con grandi occhi a mandorla e pupille incassate. Numerose piccole perforazioni lungo i bordi superiore e inferiore per il fiss...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Fino al XV secolo, Ecuadoriano, Precolombiano, ...
Materiali
Oro
Maschera Kuba Africana Bwoom Tribale Congo in Wood, Vibra Vegetali, Capelli Animali
La maschera tribale africana Kuba Bwoom è la più antica maschera conosciuta, la maschera Kuba bwoom. I materiali utilizzati per la realizzazione della Maschera sono: Wood, colori e v...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Anni 1620, Congolese, Tribale, Arte tribale
Materiali
Pelle animale, Materiale organico, Legno
2.788 USD Prezzo promozionale
20% in meno
Elemento architettonico in legno intagliato e dipinto a forma di maschera "Green Man".
Maschera di "Greene & Greene" in legno intagliato e dipinto, proveniente dalla facciata di un palazzo vicino a Seattle, fine del XIX secolo. L'Uomo Verde è un essere leggendario in...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Anni 1890, Americano, Arte popolare, Sculture e...
Materiali
Legno