Articoli simili a Grande bussola magnetica nautica inglese in ottone e vetro primi del ‘900
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 17
Grande bussola magnetica nautica inglese in ottone e vetro primi del ‘900
Informazioni sull’articolo
Grande bussola magnetica nautica in ottone e vetro, dei primi del ‘900, montata su tavola di legno di rovere e ottone realizzata su misura. Diametro bussola cm 24,5 – inch 9.4, altezza con base cm 21 – inch 8.3, larghezza tavola cm 36 – inch 14.2. Buono stato, piccola crepa sulla rosa dei venti.
La bussola è costituita da un recipiente di forma cilindrica in ottone, chiamato mortaio, sul cui fondo è fissato uno stelo di metallo duro, chiamato elemento sensibile, sul quale è appoggiata la rosa dei venti opportunamente vincolata, in modo che lo zero coincida con la polarità magnetica.
Per ridurre al minimo l’attrito, il mortaio è stato riempito di liquido a basso punto di congelamento, avente anche lo scopo di smorzare rapidamente le eventuali oscillazioni del complesso e chiuso superiormente da un robusto vetro di protezione.
I primi accenni sull'uso in Europa di strumenti che sfruttavano la forza magnetica per orientarsi nella navigazione risalgono alla fine del XII secolo, soprattutto grazie alle conoscenze portate dai mercanti e dai navigatori arabi: ne troviamo cenni nell’opera di Alexander Neckam “De nominibus utensilium” e nelle opere di Guyot de Provins in cui la calamita viene definita “compagna del marinaio”. Anche nell’inventario di una nave siciliana del ‘200, la San Nicolò, si fa riferimento della presenza a bordo di una calamita e di una “bussola di ligno”.
The first hints in Europe on the use of instruments using magnetic fields for orientation are dated back to the late twelfth century, especially thanks to the knowledge brought by merchants and sailors after contacts with the Arabs: we find hints in the work by Alexander Neckam "De nominibus utensilium" and in the works by Guyot de Provins, where the magnet is called "sailor's friend". Even the inventory of a Sicilian ship of 1200's, the San Nicolò, refers to the presence on board of a magnet and a "bussola di ligno", that is a wooden compass.
- Dimensioni:Altezza: 21,09 cm (8,3 in)Diametro: 23,88 cm (9,4 in)
- Materiali e tecniche:
- Periodo:1900-1909
- Data di produzione:1900
- Condizioni:Usura compatibile con l’età e l’utilizzo.
- Località del venditore:Milan, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU1020236297432
Informazioni sul venditore
4,9
Venditore Platino
Venditori Premium con valutazione 4.7+ e tempi di risposta entro 24 ore
Fondazione nel 1999
Venditore 1stDibs dal 2014
395 vendite su 1stDibs
Tempo di risposta standard: 3 ore
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Milan, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoBussola magnetica nautica in ottone con scatola originale di E. Vion Paris, inizio 1900
Antica e rara bussola magnetica, in ottone con scatola originale in legno, firmata E. Vion Paris, inizio 1900. Ottime condizioni. Altezza della scatola cm 32 - pollici 12,61.
L'azie...
Categoria
Inizio XX secolo, Francese, Strumenti scientifici
Materiali
Ottone
1900s Brass Bakelite Magnetic Topographer Compass Surveyor Surveyor Measurement Instrumen
Bussola topografica magnetica dei primi anni del 1900, base in ottone e bachelite; strumento composto da un ago magnetizzato libero di ruotare su un piano orizzontale, che segna con ...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Inizio Novecento, Europeo, Set da scrivania
Materiali
Ottone
Bussola da rilevamento magnetico a mano, firmata Henry Browne & Son inizio '900
Bussola da rilevamento magnetico a mano, firmata Henry Browne & Son Ltd Sestrel Made in England, N. 6162/B Barking & London dei primi del ‘900 Altezza cm 25 – inches 9.8, diametr...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Early 1900s, Oggetti nautici
Materiali
Ottone
Bussola nautica su giunto cardanico firmata La Filotecnica Milano dei primi '900
Bussola nautica su giunto cardanico realizzata da La Filotecnica Milano dei primi del ‘900. La bussola è costituita da un recipiente in rame e vetro, sul fondo, è fissato uno stelo ...
Categoria
Vintage, 1910s, Oggetti nautici
Materiali
Rame
Bussola magnetica nautica made USA degli anni trenta scatola legno originale
Bussola magnetica nautica, made USA degli anni trenta.
Buono stato. Alloggiata nella sua scatola originale con coperchio a feritoia in legno e montata su giunto cardanico.
Misure sc...
Categoria
Vintage, 1930s, Oggetti nautici
Materiali
Ottone
Bussola magnetica da rilevamento nautico firmata Elliott Bros London fine '800
Rara bussola magnetica da rilevamento nautico, in ottone, della fine del XIX secolo firmata Elliott Bros London completa di astuccio in cuoio. Si tratta di una bussola di piccole dim...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Late 19th Century, Oggetti nautici
Materiali
Ottone
Ti potrebbe interessare anche
Coppia di bicchieri da opera in ottone francesi dei primi del Novecento, 1900
Bellissima coppia di occhiali da opera in ottone e mocio risalenti all'inizio del XX secolo.
Ruota centrale per allontanare o avvicinare la visuale (gira con difficoltà).
Per gli ama...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Inizio Novecento, Francese, Strumenti scientifici
Materiali
Ottone
Antique Wooden Ladder in Fir and Beech – Early 1900s
Antique Wooden Ladder in Fir and Beech – Early 1900s
This rustic wooden ladder, crafted from fir and beech wood with iron reinforcements, is a testament to early 20th-century crafts...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Inizio Novecento, Italiano, Modelli architettonici
Materiali
Ferro
Rara bussola nautica di navigazione in teak e ottone di Kelvin & Hughes
Una rara bussola a chiesuola in ottone, funzionante e conservata in una custodia in teak e ottone. Include una luce laterale a cherosene per illuminare la bussola di notte. Da Kelv...
Categoria
Metà XX secolo, Mid-Century moderno, Oggetti nautici
Materiali
Ottone
Bilancia francese in legno e ottone dei primi del Novecento, 1900
Bilancia commerciale in legno molto bella con due vassoi in ottone rimovibili, finestra in vetro e meccanismo interno in bronzo. Il pezzo è costruito in modo solido e funziona corret...
Categoria
Inizio XX secolo, Francese, Strumenti scientifici
Materiali
Ottone
Lampadario a candela per chiesa in ottone e bronzo dei primi del '900, in stile gotico revival
Dimensioni pratiche e luce per il santuario della chiesa di grande effetto.
La quantità di lavoro che è stata necessaria per creare questo lampadario di dimensioni impressionanti ...
Categoria
Inizio XX secolo, Francese, Neogotico, Lampadari e lampade a sospensione
Materiali
Ottone, Bronzo
1.799 USD
Spedizione gratuita
Antica bussola inglese Foldes in ottone del 1910 ca.
Una bussola da tasca pieghevole in ottone che può essere aggiunta a una catena o a un nastro da portare al collo.
L'obiettivo ha un buon ingrandimento ed è in ottime condizioni.
Ri...
Categoria
Vintage, Anni 1910, Britannico, Edoardiano, Strumenti scientifici
Materiali
Ottone