Articoli simili a Bussola nautica su giunto cardanico firmata La Filotecnica Milano dei primi '900
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 13
Bussola nautica su giunto cardanico firmata La Filotecnica Milano dei primi '900
Informazioni sull’articolo
Bussola nautica su giunto cardanico realizzata da La Filotecnica Milano dei primi del ‘900. La bussola è costituita da un recipiente in rame e vetro, sul fondo, è fissato uno stelo di metallo sul quale è appoggiata la rosa su lastra sottile di ottone stampato a otto venti completa di cerchio goniometrico. La bussola è alloggiata nella sua originale cassa in legno di noce con ganci di chiusura e cerniere in ottone.
Misure scatola cm 28,5x28,5x15 – inches 11.2x11.2x5.9. Buono stato.
L'ultima foto è la confezione regalo.
Dopo aver soggiornato e lavorato in diverse località, in Piemonte, a Parigi e a Firenze, Ignazio Porro (1801-1875), noto scienziato, docente di ottica, inventore e precursore nel campo degli obiettivi grandangolari, si stabilisce a Milano e inizia a insegnare al Politecnico. A Milano nel 1865 fonda anche una scuola-officina specializzata nella costruzione di strumenti topografici insieme ad Alessandro Duroni, pioniere della fotografia italiana, con il nome di Filotecnica. Alla morte di Duroni, nel 1871, Angelo Salmoiraghi, un allievo di Porro, già giovanissimo soldato durante la terza guerra di indipendenza contro gli Austriaci, entra in società con il suo maestro e nel 1877, dopo la morte di quest'ultimo, ne rileva la fabbrica, che prende il nome di La Filotecnica Ing. A. Salmoiraghi, espandendola e ampliando la gamma dei prodotti, producendo strumenti matematici, per il disegno, l’astronomia, la meteorologia, la navigazione; la ditta costruisce tra l'altro la prima macchina italiana per cucire. Durante la prima guerra mondiale fornisce strumentazione bellica, soprattutto aeronautica, e realizza una fotocamera destinata alle riprese aeree. Nel 1927 la ditta prende il nome di La Filotecnica Ing. A. Salmoiraghi S.A.. Nel 1939 Angelo Salmoiraghi muore. Durante la seconda guerra mondiale gran parte della produzione è dedicata a strumentazione bellica e la ditta è quindi considerata un obiettivo bellico: gli stabilimenti vengono bombardati, ma al termine del conflitto la ditta riesce a riprendersi subito. Negli anni ’70 viene comprata dalla Dollond & Aitchinson, insieme alla Viganò, e diventa la Salmoiraghi Viganò, che dal 2017 è passata di proprietà della Luxottica di Leonardo Del Vecchio.
I primi cenni storici sull’utilizzazione in Europa della forza direttiva magnetica risalgono alla fine del sec. XII o al principio del XIII e attribuiscono agli Amalfitani lo sfruttamento delle proprietà del magnete. La sospensione cardanica fece la sua prima apparizione intorno alla metà del sec. XVI. Una descrizione esatta si ha nel breve compendio “De la esfera y de la arte de navegar”, di Martin Cortés (1551), che dà direttive precise per la costruzione della bussola. Ai perfezionamenti dello strumento sono in gran parte da attribuirsi le grandi scoperte di nuove terre, dalla metà del sec. XV in poi.
- Dimensioni:Altezza: 14,99 cm (5,9 in)Larghezza: 28,45 cm (11,2 in)Profondità: 28,45 cm (11,2 in)
- Materiali e tecniche:
- Periodo:1910-1919
- Data di produzione:1910
- Condizioni:Usura compatibile con l’età e l’utilizzo.
- Località del venditore:Milan, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU1020240397632
Informazioni sul venditore
4,9
Venditore Platino
Venditori Premium con valutazione 4.7+ e tempi di risposta entro 24 ore
Fondazione nel 1999
Venditore 1stDibs dal 2014
395 vendite su 1stDibs
Tempo di risposta standard: 3 ore
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Milan, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoGrande bussola magnetica nautica inglese in ottone e vetro primi del ‘900
Grande bussola magnetica nautica in ottone e vetro, dei primi del ‘900, montata su tavola di legno di rovere e ottone realizzata su misura. Diametro bussola cm 24,5 – inch 9.4, altez...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Early 1900s, Oggetti nautici
Materiali
Ottone
Tacheometro modello Soldati fine del XIX sec. firmato La Filotecnica Milano
Tacheometro modello Soldati della fine del XIX secolo firmato La Filotecnica Ing. A Salmoiraghi Milano matricola n. 18865.
Strumento per il rilevamento e tracciamento da cantiere, ut...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Late 19th Century, Strumenti scientifici
Materiali
Ottone
Bussola da rilevamento magnetico a mano, firmata Henry Browne & Son inizio '900
Bussola da rilevamento magnetico a mano, firmata Henry Browne & Son Ltd Sestrel Made in England, N. 6162/B Barking & London dei primi del ‘900 Altezza cm 25 – inches 9.8, diametr...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Early 1900s, Oggetti nautici
Materiali
Ottone
Altimetro barometrico compensato in ottone firmato Stanley London dei primi '900
Altimetro barometrico compensato in ottone firmato Stanley London n.1581 dei primi del ‘900.
Diametro cm 7,6 x 3 – inches 3x1.2.
L'altimetro è uno strumento che permette di misurar...
Categoria
Early 20th Century, Strumenti scientifici
Materiali
Ottone
Bussola magnetica nautica in ottone con scatola originale di E. Vion Paris, inizio 1900
Antica e rara bussola magnetica, in ottone con scatola originale in legno, firmata E. Vion Paris, inizio 1900. Ottime condizioni. Altezza della scatola cm 32 - pollici 12,61.
L'azie...
Categoria
Inizio XX secolo, Francese, Strumenti scientifici
Materiali
Ottone
Grande bussola nautica in ottone firmata OBSERVATOR Rotterdam degli anni '30
Grande bussola a liquido in ottone firmata OBSERVATOR Rotterdam degli anni '30. Rosa a otto venti completa di cerchio goniometrico.
Diametro bussola cm 21,5 – 8.5 in, altezza cm 10,...
Categoria
Vintage, 1930s, Oggetti nautici
Materiali
Ottone
Ti potrebbe interessare anche
Busto religioso di Cristo in terracotta bronzata dei primi del '900, firmato S. Marton
Rara e straordinaria scultura di Cristo.
Anche da vicino la maggior parte delle persone pensa che si tratti di un bronzo. Ecco quanto sono belle la superficie e la patina bronzata d...
Categoria
Inizio XX secolo, Belga, Art Déco, Articoli religiosi
Materiali
Terracotta
1.372 USD
Spedizione gratuita
Collezione di palle da bowling dagli Stati Uniti, anni '900
Un cestino vintage in patina nera ben formato in solido filo d'acciaio e intrecciato a rombi. Riempito con 12 palle da bowling in lignum vitae. Prodotto negli anni '20.
Categoria
Inizio XX secolo, Attrezzatura sportiva e memorabilia
Materiali
Legno
24.000 USD / set
Bussola nautica in legno Strumento per la direzione di marcia
Uno strumento nautico della vecchia scuola utilizzato sul ponte della nave. Un corpo in legno con pomelli girevoli in legno nella parte superiore. Il capitano tracciava la rotta e ...
Categoria
Metà XX secolo, Industriale, Oggetti nautici
Materiali
Legno
Pietra da curling patinata dagli Stati Uniti, 1900
Un insolito arricciacapelli finemente patinato con manico in bronzo e corpo in ferro.
Categoria
Inizio XX secolo, Scozzese, Industriale, Attrezzatura sportiva e memorab...
Materiali
Bronzo, Ferro
1.200 USD / articolo
Bussola nautica in acciaio Strumento per la direzione di marcia
Uno strumento nautico della vecchia scuola utilizzato sul ponte della nave. Il corpo è in acciaio con manopole in bachelite e ottone nella parte superiore. Il capitano tracciava la...
Categoria
Metà XX secolo, Industriale, Oggetti nautici
Materiali
Acciaio
Tavola da surf in legno hawaiana di Waikiki dei primi anni del 1900
Tavola da surf originale in stile plancia degli anni '20 realizzata per le onde di Waikiki Beach, Hawaii. Prima del patriarca del surf hawaiano Duke Kahanamoku, le prime tavole da su...
Categoria
Vintage, Anni 1920, Americano, Attrezzatura sportiva e memorabilia
Materiali
Conifera